Barbera d’Asti DOCG “Lavignone” 2022 - Pico Maccario
Pico Maccario

Barbera d’Asti DOCG “Lavignone” 2022 - Pico Maccario

13,90 €
Esaurito
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Barbera d’Asti DOCG
  • Vitigno: barbera 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2029
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Riconoscimenti annata corrente

3
Gambero Rosso

Note di degustazione

Rosso rubino intenso, regala al naso sensazioni fruttate di prugna, ciliegia e bacche rosse selvatiche, su uno sfondo floreale di rosa e violetta. In assaggio presenta una buona struttura, armonico e persistente. Il tannino è integrato e l’acidità rende il sorso piacevole.

Abbinamenti

Rosso di medio corpo adatto a primi piatti al ragù e carni arrosto.

Barbera d’Asti DOCG “Lavignone” 2022 - Pico Maccario: Perchè ci piace

La Barbera d’Asti DOCG “Lavignone” di Pico Maccario nasce da uve allevate sulle colline che circondano l’azienda. Le operazioni di vinificazione e affinamento sono eseguite in acciaio, lasciando esprimere i profumi e la tipica freschezza gustativa che contraddistinguono la varietà simbolo del Piemonte.

Cantina

La cantina Pico Maccario nasce nel 1997 a Mombaruzzo, in Piemonte, su una proprietà di 70 ettari di vigneto a corpo unico nel cuore della DOCG Barbera d’Asti. Fin dall’inizio viene condotta dai fratelli Pico e Vitaliano Maccario che, vista la giovane ... vai alla scheda della cantina