Sake Junmai Ginjo "Azuma Tsuyahime" - Azumanofumoto Shuzo (0.3l)
Azumanofumoto Shuzo

Sake Junmai Ginjo "Azuma Tsuyahime" - Azumanofumoto Shuzo (0.3l)

12,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: NV
  • Alcol: 15%
  • Formato: 0.3L
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Cena asiatica
  • Giudizio di Tannico: 95pt
  • Tipologia: Sake

Note di degustazione

Lievi riflessi paglierini nel calice. Al naso rivela un delicato aroma fruttato, con note di frutta tropicale, ananas e mela golden. In bocca entra fresco, leggero e piacevole, offrendo un sorso beverino dalla finitura leggermente dolce.

Sake Junmai Ginjo "Azuma Tsuyahime" - Azumanofumoto Shuzo (0.3l): Perchè ci piace

La piccola sakagura Azumanofumoto Shuzo, propone un eccellente Sake Junmai Ginjo dallo stile classico e aromatico, dove si percepiscono i delicati aromi fruttati donati dal riso più pregiato del Giappone, lo Tsuyahime. L’utilizzo di lievito aromatico della regione di Yamagata, e l’importante sbramatura del riso Tsuyahime (58%) creano così, con la collaborazione degli studenti della Tohoku University of Technology, l’“Azuma Tsuyahime”, un sake molto raffinato e armonico, senza alcol aggiunto, non filtrato e da bere a qualsiasi temperatura. Ideale con sushi e crostacei.

Cantina

Piccola cantina a conduzione famigliare nella regione Yamagata, la Sake Brewery Azumanofumoto produce sake fin dal 1869 con tecniche tradizionali tramandate di generazione in generazione. Situata a Tohoku ai piedi del Santuario Ise Kumano Taisha, tra monti, foreste e acque purissime, la sakagura si distingue per l’uso di ingredienti di altissima qualità, come il riso Tsuyahime (il più pregiato del Giappone) lavorato esclusivamente a mano, acqua locale e koji.
Azumanofumoto Shuzo da sempre produce sake profondamente legati al territorio e alla natura, offrendo bevande artigianali senza additivi aggiunti, amate da diverse generazioni non solo in Giappone ma in tutto il mondo. Aromi delicati ed eleganti, sorso equilibrato e piacevole, sapore leggermente dolce e ottime finiture fanno dei sake Azumanofumoto un vero e proprio nettare da gustare in tutte le occasioni. Per quanto riguarda invece le temperature di servizio, la sakagura produce diverse etichette ottimi a tutte le temperature e ha scelto di indicare direttamente su ogni bottiglia la migliore temperatura per servire i loro sake.
La gamma produttiva risulta ampia e variegata, con Daiginjo fragranti o invecchiati per 10 anni, come l’”Ooichou”. Molto interessanti i Junmai e i Junmai Ginjo, tra cui spicca l’“Azuma Tsuyahime”, prodotto dalla sakagura Azumanofumoto in collaborazione con gli studenti universitari della Tohoku University of Technology.

vai alla scheda della cantina