Alto Adige Pinot Nero DOC "Marith" 2024 - Kornell
Kornell

Alto Adige Pinot Nero DOC "Marith" 2024 - Kornell

19,00 €
  • In pronta consegna (fino a 7 prodotti)
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: pinot nero 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2030
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

All’esame visivo si presenta con un colore rosso rubino luminoso e intenso. Lo spetto olfattivo si sviluppa su note di frutta rossa, impreziositi da tocchi aromatici e sfumature tendenti allo speziato. Al palato è di corpo leggero, snello, con un tannino fine e morbido che accompagna un sorso fruttato di piacevole freschezza. Termina con un finale dotato di una buona persistenza.

Abbinamenti

Ottimo da sorseggiare con i secondi di carne o con i formaggi. Perfetto con l’Asiago pressato.

Alto Adige Pinot Nero DOC "Marith" 2024 - Kornell: Perchè ci piace

Dall’Alto Adige arriva il Pinot Nero “Marith” DOC, etichettato Kornell. Nasce da uve di pinot nero vinificate in purezza, lasciate fermentare in tini di rovere francese e fatte maturare in grandi botti di legno per almeno sei mesi. Prima di essere commercializzato, si completa con un riposo in bottiglia di ulteriori due mesi. Sintetizza al meglio tutta l’eleganza e la raffinatezza del varietale, che viene impreziosito dalle peculiarità del terroir di appartenenza. È veramente un ottimo Pinot Nero.

Cantina

Antiche conifere e rigogliose palme condividono la stessa terra, in cui l’Ora - il vento mediterraneo che spira da sud - si incontra con i venti secchi che soffiano da nord; poi suoli ricchi di porfido, che assorbono il calore del sole durante il giorno, ma mantengono le temperature basse di notte: sono queste condizioni microclimatiche perfette per la viticoltura, ed è in località Settequerce, a Bolzano, che la Tenuta Kornell, sfruttando i citati favorevoli fattori, alleva i propri vigneti, i quali si estendono su una superficie complessiva di circa 15 ettari. Appartenente alla famiglia Brigl, che vanta una tradizione vitivinicola di lunghissimo corso, la cantina Kornell imbottiglia i propri vini dal 2001, proponendo una gamma di etichette pulita, solare e netta. Condotta dal giovanissimo Florian Brigl, l’impresa coltiva viti di merlot, lagrein, pinot nero e cabernet sauvignon, poi anche di pinot bianco, gewürztraminer e sauvignon blanc: varietà da cui sono ricavati vini che, per scelta stilistica, maturano in barrique o comunque in botti di rovere, acquisendo una complessità organolettica che non tutti i pari categoria sono in grado di offrire. Bottiglie, quelle che recano in etichetta il nome “Kornell”, altamente aderenti al territorio di appartenenza, tipiche e puntualmente ricche di quell’elegante tensione propria solo dei grandi vini.

vai alla scheda della cantina