Mitterberg Rosso IGT "Zeder" 2022 - Kornell
Mitterberg Rosso IGT "Zeder" 2022 - Kornell
Mitterberg Rosso IGT "Zeder" 2022 - Kornell
Mitterberg Rosso IGT "Zeder" 2022 - Kornell
Kornell

Mitterberg Rosso IGT "Zeder" 2022 - Kornell

15,50 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Mitterberg IGT
  • Vitigno: merlot 50%, cabernet sauvignon 30%, lagrein 20%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2029
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 81pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rosso rubino intenso e carico allocchio. Il naso percepisce un bel bouquet olfattivo, in cui la frutta a bacca scura è arricchita da toni floreali di violetta, da sfumature speziate di pepe verde, e da una gradevole nota vegetale. Al palato è elegante la struttura tannica, buono risulta il corpo e altrettanto buona persistenza.

Abbinamenti

Perfetto da abbinare ai formaggi stagionati, è ottimo anche per accompagnare la grigliata mista di carne.

Mitterberg Rosso IGT "Zeder" 2022 - Kornell: Perchè ci piace

Due vitigni internazionali si incontrano con lautoctono lagrein, dando origine a questo blend che prende il nome di Zeder, vino Rosso appartenente alla denominazione Mitterberg IGT e prodotto dalla cantina Kornell. È un vino che nasce da una fermentazione con macerazione sulle bucce, e matura in botti di legno almeno per sei mesi, per poi completarsi con due mesi di affinamento in bottiglia. È un rosso tutto da scoprire, che offre unottima qualità e un piacevole equilibrio organolettico.

Cantina

Antiche conifere e rigogliose palme condividono la stessa terra, in cui l’Ora - il vento mediterraneo che spira da sud - si incontra con i venti secchi che soffiano da nord; poi suoli ricchi di porfido, che assorbono il calore del sole durante il giorno, ma mantengono le temperature basse di notte: sono queste condizioni microclimatiche perfette per la viticoltura, ed è in località Settequerce, a Bolzano, che la Tenuta Kornell, sfruttando i citati favorevoli fattori, alleva i propri vigneti, i quali si estendono su una superficie complessiva di circa 15 ettari. Appartenente alla famiglia Brigl, che vanta una tradizione vitivinicola di lunghissimo corso, la cantina Kornell imbottiglia i propri vini dal 2001, proponendo una gamma di etichette pulita, solare e netta. Condotta dal giovanissimo Florian Brigl, l’impresa coltiva viti di merlot, lagrein, pinot nero e cabernet sauvignon, poi anche di pinot bianco, gewürztraminer e sauvignon blanc: varietà da cui sono ricavati vini che, per scelta stilistica, maturano in barrique o comunque in botti di rovere, acquisendo una complessità organolettica che non tutti i pari categoria sono in grado di offrire. Bottiglie, quelle che recano in etichetta il nome “Kornell”, altamente aderenti al territorio di appartenenza, tipiche e puntualmente ricche di quell’elegante tensione propria solo dei grandi vini.

vai alla scheda della cantina