à probabile che in Friuli la vite fosse già presente nel XIII secolo a.C., mentre è certo che al tempo dei Romani fosse ampliamente coltivata in tutta la regione, come è anche certo che sin dal Medioevo erano famosi e ricercati i 
vini friulani, come la Ribolla, il Pignolo e il Picolit. In un contesto del genere, dove la vitivinicoltura è da millenni parte integrante e fondamentale della storia del Friuli Venezia Giulia, si incontra lâazienda agricola âTeresa Raizâ, situata a Povoletto, in provincia di Udine. Con quindici ettari vitati rientranti in parte nella DOC âGraveâ e in parte nella denominazione dei âColli Orientali del Friuliâ, lâazienda, che gode di eccezionali terroir e di esposizioni altrettanto favorevoli, è stata fondata nel 1971 da Paolo Giuseppe Tosolini. Questâultimo, dopo aver portato a termine gli studi in enologia alla scuola di Conegliano, ha scelto di proseguire quelle che era la strada giĂ  intrapresa dalla nonna materna, Teresa Raiz, che essendo stata la indiretta ispiratrice dellâimpresa, è stata omaggiata nel nome della cantina stessa. Nel 1972 sono stati impiantati i primi vigneti, che su terreni particolarmente sassosi, hanno cominciato a crescere, arrivando a regalare ben presto pregiati grappoli di ribolla, sauvignon, 
pinot grigio, friulano, chardonnay, merlot e 
refosco. In cantina, sin da subito gli obiettivi sono stati ben definiti, e volti a ottenere vini aromatici e intensi, che fossero lâespressione piĂš vera della terra di provenienza. Oggi, a distanza di quasi mezzo secolo dalla nascita, la cantina âTeresa Raizâ è ancora a gestione familiare, e Paolo è affiancato dalla moglie e dai figli Alessandro e Riccardo, ma soprattutto continua a produrre vini eccellenti, che nel corso dei decenni hanno saputo conquistarsi importanti fette di mercato oltre che in Italia, anche in Belgio, in Inghilterra, nelle Filippine, in Giappone, in Germania, negli Stati Uniti e in Svizzera. Etichette, quelle su cui campeggia il nome di âTeresa Raizâ, estremamente eleganti, riconoscibili tra mille, intriganti e coinvolgenti come poche altre sanno essere, scoprile nel piĂš fornito 
ecommerce del vino d'Italia.