Se cerchi il
vino perfetto da abbinare agli arancini siciliani, scoprirai che le scelte possono essere diverse. Street food tipico siciliano, questi timballi fritti di riso allo zafferano ripieni di ragù e piselli possono essere
accompagnati sia dal vino bianco che dal
rosso, con alcuni piccoli accorgimenti, data la complessità del mix di oleosità, sapore della carne, dei piselli e l'aroma dello zafferano. Hai voglia di vino rosso? Dovrà essere
fermo e di media struttura: un
Nero d’Avola, rimanendo nei confini regionali, sarà l’ideale. Anche un
rosso frizzante, per contrastare l’untuosità della carne e del fritto, può essere una scelta giusta: in questo caso ci allontaniamo dalla Sicilia per arrivare alla
Bonarda dell’Oltrepò, per un abbinamento con gli
arancini insolito e distante geograficamente, ma davvero entusiasmante. Le
bollicine sono un’altra opzione interessante: un
Prosecco e un
Franciacorta Satèn ci stanno alla grande, uno spumante rosé ancora meglio. Tra le tante bottiglie ideali da
abbinare agli arancini, in questa selezione trovi le migliori: l’accoppiata vincente tra
vino e
arancini sicilianisarà la tua scelta.