Toscana Rosso IGT “Soffocone di Vincigliata” 2023 - Bibi Graetz
Bibi Graetz

Toscana Rosso IGT “Soffocone di Vincigliata” 2023 - Bibi Graetz

38,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Toscana IGT
  • Vitigno: sangiovese 90%, canaiolo 7%, colorino 3%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2033
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Alla vista, il vino si presenta color rosso rubino, carico e luminoso. Al naso mostra note di ciliegie e lampone, con accenni di tabacco. Al palato, potente ed elegante al contempo. Grande freschezza e tannini ben amalgamati. Armonico, persistente.

Abbinamenti

Toscana Rosso IGT Soffocone di Vincigliata di Bibi Graetz si sposa a meraviglia con primi e secondi piatti a base di carni rosse o con salse al pomodoro.

Toscana Rosso IGT “Soffocone di Vincigliata” 2023 - Bibi Graetz: Perchè ci piace

Soffocone, nome provocatorio dato da Bibi Graetz a questo vino che è un Sangiovese quasi in purezza, con una piccola percentuale di Canaiolo e Colorino, prodotto nella zona di Fiesole, a poca distanza da Firenze. Le vigne sono vecchie, circa 40 anni di età. La vinificazione avviene in acciaio, con affinamento in barriques per 15 mesi.

Cantina

Il Castello di Vincigliata è una bellissima tenuta nella zona di Fiesole, risalente al 1031 e acquistata dalla famiglia Graetz nei primi anni ‘60. Attorno al castello si distendono i vigneti e la cantina di Bibi Graetz. Artista nell’anima, pittore per vocazione, Bibi ha iniziato a dedicarsi al vino a cavallo del 2000. Inizialmente ha cominciato prendendo in gestione diverse vecchie vigne, fino ad arrivare ad oggi con circa 50 ettari di vigneti. Bibi riesce a creare dei vini magnifici, con l’estro dei grandi artisti e il rigore dei veri artigiani. Vini fuori dagli schemi e al contempo dotati di profondità e aristocrazia uniche. Bere i vini di Bibi Graetz è un percorso fiabesco, tra il sacro e il profano, che parte dalla bellezza estetica delle etichette - vere opere d’arte, che nascono dal suo tocco allegro e surreale, talvolta provocatorio - e prosegue sorso dopo sorso con vini che sprigionano una tipicità di vitigno e territorio che stupisce e sorprende, rendendoli infinitamente godibili.

vai alla scheda della cantina