Taurasi DOCG "Fren" 2019 - Stefania Barbot
Stefania Barbot

Taurasi DOCG "Fren" 2019 - Stefania Barbot

39,90 €
  • In pronta consegna (fino a 8 prodotti)
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Taurasi DOCG
  • Vitigno: aglianico 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2033
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Veste il calice di un bel rosso rubino, con riflessi leggermente granati all’unghia. Ampio e articolato il naso, con i sentori di marasca sotto spirito e di prugna matura che aprono l’olfattiva, per poi essere seguiti dai terziari di tabacco, di pepe nero e di liquirizia, cui si aggiungono sfumature mentolate e richiami all’incenso. Il palato è energico e avvolgente, strutturato e ben organizzato nella trama tannica, di ottima persistenza.

Abbinamenti

Si sposa sia con le carni rosse che con la selvaggina. Da provare con le pernici marinate al ginepro.

Taurasi DOCG "Fren" 2019 - Stefania Barbot: Perchè ci piace

“φρήν”, ovvero “Fren”, che in greco antico significa “anima”, a indicare, in questo caso, la capacità di questo Taurasi di esprime la più vera essenza delle vecchie viti di aglianico coltivate da Stefania Barbot. Matura in grandi botti di legno, poi in acciaio, per affinare da ultimo in bottiglia prima di essere messo in commercio. È un Taurasi profondo ed energico, ma allo stesso tempo anche generoso e gentile. È un “gigante buono” che non si tira indietro di fronte a niente e a nessuno. Con le pernici marinate al ginepro andrà a formare un’accoppiata da leccarsi i baffi.

Cantina

"ll desiderio di vivere la natura in libertà in un luogo incontaminato lontano dai consueti spazi e tempi metropolitani, la passione per il paesaggio dell’Irpinia, l’ambizione di creare un gran vino espressione del territorio di origine ha spinto me e mio marito Erminio a trasformare, con tenacia, un sogno in un reale percorso di vita dando origine alla nostra azienda a Paternopoli"

Sono questa le parole pronunciate direttamente da Stefania Barbot, che per l’appunto a Paternopoli, in provincia di Avellino, conduce e gestisce l’omonima azienda agricola, mossa dal profondo amore per le proprie vigne e per il proprio lavoro.

... vai alla scheda della cantina