Suvereto DOCG "l’Rennero" 2019 - Gualdo del Re
Suvereto DOCG "l’Rennero" 2019 - Gualdo del Re
Suvereto DOCG "l’Rennero" 2019 - Gualdo del Re
Suvereto DOCG "l’Rennero" 2019 - Gualdo del Re
Suvereto DOCG "l’Rennero" 2019 - Gualdo del Re
Suvereto DOCG "l’Rennero" 2019 - Gualdo del Re
Suvereto DOCG "l’Rennero" 2019 - Gualdo del Re
Suvereto DOCG "l’Rennero" 2019 - Gualdo del Re
Suvereto DOCG "l’Rennero" 2019 - Gualdo del Re
Suvereto DOCG "l’Rennero" 2019 - Gualdo del Re
Gualdo del Re

Suvereto DOCG "l’Rennero" 2019 - Gualdo del Re

41,00 €
  • In pronta consegna (fino a 4 prodotti)
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Suvereto DOCG
  • Vitigno: merlot 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2029
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Rosso rubino intenso alla vista, a tratti quasi impenetrabile. Espressivo e profondo al naso, regala allolfattiva note di frutti di bosco surmaturi e a confettura, richiami balsamici, e sfumature speziate e vanigliate. Il sorso è corposo, morbido ed equilibrato, fitto e vellutato, caratterizzato da una lunga persistenza.

Abbinamenti

Perfetto con le preparazioni a base di carne, è ottimo con lo stufato di maiale affumicato.

Suvereto DOCG "l’Rennero" 2019 - Gualdo del Re: Perchè ci piace

Non è un Merlot qualsiasi, il lRennero, ma è un Merlot di grande fascino, capace travolgerti con una trama gustativa vellutata, morbida, fitta e consistente. Etichettato Gualdo del Re, è un Merlot lasciato a riposo per 15 mesi in barrique e affinato per un anno in bottiglia. Un rosso della Val di Cornia che mostra i muscoli, ma che allo stesso tempo usa le sue forti braccia solo per avvolgerti carezzevolmente. È un Merlot, questo lRennero, come pochi altri ce ne sono: stappatelo per le vostre più importanti cene, e godetevelo in tutta la sua delicata potenza, per scoprire che la Toscana non è fatta solamente di Chianti e Brunello.

Cantina

È in uno dei borghi medievali considerati tra i più belli della Penisola - Suvereto - che si trova l’azienda vitivinicola Gualdo del Re, impresa a conduzione familiare nata nel 1953. Siamo nella val di Cornia, in località Notri, ed è qui che si incontrano i quasi 25 ettari vitati di proprietà della famiglia Rossi, la cui tenuta si estende complessivamente su una superficie di 45 ettari totali. A un’altitudine di circa 100 metri sul livello del mare, sono allevate piante che hanno un’età media di quarant’anni. Varietà vitate internazionali e uve autoctone crescono su terreni prevalentemente argillosi e ciottolosi, vengono coltivate nel pieno rispetto di natura ed ecosistema, e allevate secondo i criteri dell’agricoltura biologica. Ne nascono grappoli pregiati e schietti, che in cantina sono interpretati al fine di ricavarne etichette di altissima qualità. Caratterizzata da uno stile energico e materico, l’intera gamma dei vini prodotta dalla cantina Gualdo del Re spicca per eleganza e personalità, dimostrandosi, vendemmia dopo vendemmia, esclusiva, unica e intrigante. Vini prodotti da una cantina, quella di Gualdo del Re, che ha contribuito non poco a innalzare il livello qualitativo enologico dell’intera val di Cornia.

vai alla scheda della cantina