Valpolicella Classico DOC “Le Miniere di Novare” 2022 - Bertani
Bertani

Valpolicella Classico DOC “Le Miniere di Novare” 2022 - Bertani

24,00 €
In pronta consegna (solo un prodotto)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Valpolicella DOC
  • Vitigno: corvina veronese (selezione massale Novare) 70%, corvinone 20%, rondinella 10%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale , Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di carne, Secondi di carne bianca

Riconoscimenti annata corrente

92
Falstaff

Note di degustazione

Rosso rubino fitto e luminoso alla vista, al naso propone aromi di frutti rossi e frutti di bosco in evidenza, con gradevoli e raffinate note di pepe bianco e spezie piccanti sullo sfondo. Il sorso si rivela sapido e armonico, caratterizzato da lunghi ritorni fruttati e piacevole persistenza gustativa.

Abbinamenti

Ottimo l’abbinamento con primi al sugo di carne o con secondi di carne bianca, come cannelloni al ragù e pollo ai peperoni.

Valpolicella Classico DOC “Le Miniere di Novare” 2022 - Bertani: Perchè ci piace

“Le Miniere di Novare” di Bertani si presenta come un affascinante Valpolicella Classico DOC, tracciato da lunghe note fruttate e speziate, ravvivate da elegante sapidità al palato. Nasce dal tipico mix di vitigni autoctoni (corvina veronese, corvinone e un tocco di rondinella), provenienti da piante di circa 20 anni, coltivate nella Valpolicella Classica, nel vigneto “Le Miniere” della “Tenuta Novare” ad Arbizzano di Negrar. La vinificazione avviene in vasche di cemento, dove il vino ottenuto matura per un periodo di 6-9 mesi, prima di terminare l’affinamento in bottiglia, per almeno altri 6 mesi. Ne risulta un rosso veneto particolarmente piacevole e bevibile, da condividere con gli amici o in famiglia, per pranzi informali e cene spensierate.

Cantina

Sinonimo stesso di "Amarone", Bertani rappresenta non solo la più importante cantina della Valpolicella (sia quella dell'Amarone che del Valpolicella Ripasso Docg) ma anche una delle più prestigiose e conosciute realtà vitivinicole di tutta Italia.
Una storia che inizia lontanissimo, esattamente ... vai alla scheda della cantina