Friuli Isonzo Bianco DOC "Flors di Uis" 2023 - Vie di Romans
Friuli Isonzo Bianco DOC "Flors di Uis" 2023 - Vie di Romans
Friuli Isonzo Bianco DOC "Flors di Uis" 2023 - Vie di Romans
Friuli Isonzo Bianco DOC "Flors di Uis" 2023 - Vie di Romans
Friuli Isonzo Bianco DOC "Flors di Uis" 2023 - Vie di Romans
Friuli Isonzo Bianco DOC "Flors di Uis" 2023 - Vie di Romans
Vie di Romans

Friuli Isonzo Bianco DOC "Flors di Uis" 2023 - Vie di Romans

28,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Friuli Isonzo DOC
  • Vitigno: malvasia istriana 50%, friulano 25%, riesling renano 25%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 89pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Crostacei, Secondi di pesce

Note di degustazione

Frutto della passione, mango, note floreali, speziature dolci, sfumature vanigliate: tutti i sentori sembrano quasi prendere vita nel calice e arrivano al naso letteralmente seducendolo. In degustazione il vino continua a essere molto espressivo, con una predominanza del floreale che sovrasta gli altri sapori. È profondo, vivido e strutturato.

Abbinamenti

Perfetto con la cucina a base di pesce e i crostacei. Ottimo con il risotto ai gamberetti.

Friuli Isonzo Bianco DOC "Flors di Uis" 2023 - Vie di Romans: Perchè ci piace

Bastano poche parole per comunicare il Friuli Isonzo Bianco DOC Flors di Uis di Vie di Romans. È uno stupendo e azzeccato blend fra malvasia, riesling e friulano, in grado di far gioire il palato e la mente: pieno, fragrante, succoso e gustoso.

Cantina

Vie di Romans non è una cantina qualunque, bensì è una tra le aziende vitivinicole italiane più riconosciute e apprezzate a livello internazionale, senza dubbio per merito dell’impegno della famiglia Gallo, che appartiene al mondo della vite e del vino da oltre un secolo.
Con passione e con grande dedizione nel lavoro, l’azienda, dal 1978 è condotta da Gianfranco Gallo, il quale operando coraggiose e audaci scelte, è riuscito ad affermare in tutte le etichette uno stile qualitativo di grande personalità.
Partendo dalla profonda conoscenza dell’ambiente, Vie di Romans è stata una tra le primissime aziende a valorizzare ed esaltare il concetto di cru. Basandosi sulla consapevolezza che ogni vigneto gode di piccole ma importanti diversità, la cantina goriziana sfrutta proprio queste diversità, trasformandole in un preziosissimo patrimonio in grado di offrire ai vini inediti insiemi di sfumature organolettiche. Con la ferma convinzione che l’altissima qualità dell’intera gamma sia irriproducibile in altri contesti, tutte le bottiglie che escono dalla cantina sono contrassegnate, oltre che con il nome del vitigno, anche con quello del vigneto di derivazione: altro segno di una grande e profonda attenzione per il terroir.
Tutto comincia, quindi, dal lavoro tra i filari, dove ogni scelta agronomica è pensata per avere i più alti livelli qualitativi nei grappoli, per cui a un’alta densità d’impianto corrisponde una inversamente proporzionale produzione per pianta.
In cantina si parte da quello che è il massimo rispetto per la materia prima, cosicché la mano dell’uomo diviene interprete di ciò che la stagione e il territorio hanno saputo creare nel frutto.
Il risultato di tutto questo è dato da etichette semplicemente straordinarie. Dallo Chardonnay “Vie di Romans” al “Ciampagnis”, dal “Dessimis” Pinot Grigio ai Sauvignon “Pierre” e “Vieris”, passando per il Friulano “Dolee” e per la Malvasia “Dis Cumieris”, senza ovviamente tralasciare “Flor di Uis”, “Dut Un” e “Mauris”: vini mitici.

vai alla scheda della cantina