Champagne "Ullens Cuvée M" 2018 - Domaine de Marzilly
Domaine de Marzilly

Champagne "Ullens Cuvée M" 2018 - Domaine de Marzilly

99,00 € Sconto 10% Prima era: 110,00 € ? Prezzo più basso: 110,00 € ?
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2018
  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigno: pinot meunier
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Serata romantica
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Champagne
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crudità di pesce, Molluschi, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino, dal fine e persistente perlage. Al naso si avvertono delicate note floreali, profumi di frutta bianca, agrumi, echi di panetteria, note gessose; in bocca è cremoso, fine, equilibrato, con un tocco sapido in chiusura.

Abbinamenti

Si abbina con crudi di mare, molluschi e secondi a base di pesce.

Champagne "Ullens Cuvée M" 2018 - Domaine de Marzilly: Perchè ci piace

Prodotto dall'azienda vinicola Domaine de Marzilly, lo Champagne Ullens Cuvée M Millesimé è realizzato utilizzando esclusivamente uve di pinot meunier, provenienti da una singola vigna aziendale del Massif de St-Thierry, caratterzzata da un terreno argilloso e gessoso. Dopo un'accurata vendemmia, segue la fermentazione spontanea in barrique; successivamente il vino sosta sui lieviti per 12-36 mesi, in base all'annata.

Cantina

Maxime Ullens de Schooten, originario di Bruxelles, e sua moglie Anna hanno presentato il loro primo champagne chiamato “Brut” nel 2019: in quello stesso anno hanno conseguito il titolo di “Winemaker of the Year” dal rinomato Gault Millau. L’azienda Domaine de Marzilly si trova nella parte più settentrionale della Champagne, a circa10 km da Reims. Quando Max, nella sua “vita precedente” di architetto, fu incaricato di restaurare lo storico castello omonimo, trovò vecchie radici di vite che erano state risparmiate dalla fillossera in campioni di terreno. Si innamorò del territorio, terminò gli studi di enologia ad Avize e divenne enologo in questa zona più settentrionale dello Champagne. Moglie e marito mirano alla ricerca della qualità e coltivano il massimo apprezzamento e rispetto per la natura; Maxime è anche il responsabile della vinificazione e dell’intero processo produttivo. Una peculiarità del Domaine de Marzilly risiede nella vocazione al Pinot Meunier, un’uva spesso considerata da blend e complementare al Pinot Noir o allo Chardonnay. Un’uva che ha potenzialità, rivelando consistenza, equilibrio e complessità se coltivata e vinificata con cura.

vai alla scheda della cantina