Bitter Martini - Martini (1l)
Martini

Bitter Martini - Martini (1l)

14,50 €
  • In pronta consegna
  • Annata: NV
  • Alcol: 25%
  • Formato: 1L
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 87pt
  • Tipologia: Bitter e Sciroppi

Note di degustazione

Rosso brillante. Si distinguono al naso note di erbe aromatiche, profumi agrumati ed echi speziati; in bocca è secco, deciso, con un caratteristico finale amaricante.

Bitter Martini - Martini (1l): Perchè ci piace

Il Bitter Martini è la base di partenza ideale per stuzzicare la fantasia dei mixologist: da provare liscio, con ghiaccio o shakerato, è ideale per realizzare un ottimo Americano o un Negroni.

Cantina

Non c’è dubbio che Martini sia uno dei marchi più conosciuti e iconici al mondo. Nata nel 1863 a Torino grazie alla visione di Alessandro Martini, imprenditore illuminato con una visione globale, e Luigi Rossi, la mente creativa. L'anno seguente la produzione si trasferisce a Pessione (TO) sfruttando una posizione strategica per il commercio. Qui nasce, grazie alla ricetta ideata da Luigi Rossi, il MARTINI® Rosso, il vermouth che renderà l'azienda famosa in tutto il mondo, a cui presto seguiranno il MARTINI* Dry (1898) e il MARTINI* Blanco (1910), senza dimenticare la produzione di spumanti charmat e metodo classico, di China MARTINI* e Bitter. Nel 1868 l’azienda divenne "provveditore di S.M. il Re d`Italia", potendosi quindi fregiare dello scudo sabaudo in etichetta, a riconoscimento del ruolo iconico di questa storica azienda già parte del "registro dei produttori di Vermouth di Torino". Innovazione e tradizione ne hanno sempre caratterizzato ogni passo, e già a partire dall’inizio del ventesimo secolo ne viene riconosciuta la dimensione mondiale, grazie all’apertura di diverse succursali in Europa, Asia e Sud America. Giungendo a oggi, Martini fa parte del gruppo Bacardi Limited, con sede a Hamilton, Bermuda, e continua a essere il leader di mercato della categoria, grazie anche a una grande comunicazione pubblicitaria, che prende vita nelle “Terrazze Martini”, concept che sono il vero e proprio emblema dell’originale modo di raccontarsi dell’azienda, attenta a sponsorizzare anche diversi eventi culturali e sportivi e a investire in pubblicità d’autore – si ricordino le collaborazioni con Warhol e Armando Testa –. Diversa e variegata è oggi la linea dei prodotti firmati Martini, dai Bitter ai Vermouth alle bollicine – Prosecco e Asti –, per una gamma che non smette mai di aggiornarsi e di lanciare sul mercato nuove etichette interessanti, perfette per recitare la parte dei protagonisti sia individualmente sia all’interno di cocktails e drinks di ultima generazione. Un marchio di fama internazionale, che non smette di rinnovarsi e di guardare al futuro con la voglia di raggiungere nuovi traguardi e obiettivi.

vai alla scheda della cantina