Alpestre "Riserva 4 Anni" - Alpestre (0.7l)
Alpestre

Alpestre "Riserva 4 Anni" - Alpestre (0.7l)

28,00 €
  • In pronta consegna (fino a 9 prodotti)
  • Alcol: 44%
  • Formato: 0.7L
  • Temperatura di servizio: 14/16 °C
  • Momento per degustarlo: Dopocena
  • Giudizio di Tannico: 82pt
  • Tipologia: Distillato

Note di degustazione

Si annuncia all’occhio con un colore giallo paglierino leggero. Il naso è una sinfonia di profumi erbacei, in cui si esaltano le note più aromatiche. Entra in bocca con un sorso equilibrato, fasciante, coerente e fedele a livello gustativo con le sensazioni già avvertite al naso.

Alpestre "Riserva 4 Anni" - Alpestre (0.7l): Perchè ci piace

L’Alpestre “Riserva 4 Anni” è un distillato che nasce da una vera e propria sinfonia di 34 erbe, che donano tutti i loro profumi a un prodotto che nasce più di 150 anni fa come bevanda curativa, e che oggi si propone come un toccasana gradevole e prezioso. Assolutamente naturale, - imbottigliato dopo quattro anni di affinamento in legno senza alcuna aggiunta di zucchero, coloranti o additivi - è un eccezionale digestivo, da bere puro a fine cena o diluito nel caffè.

Cantina

Alpestre è un brand che può vantare ben più di 150 anni di storia. Tutto ebbe inizio nel 1857, in Francia, nell’Hermitage, sul fiume Gier. Proprio qui Frate Emanuele, appartenente all’ordine dei Padri Maristi ed esperto conoscitore delle virtù terapeutiche delle erbe, ideò la ricetta del distillato Alpestre, al fine di curare i confratelli malati. Chiamato un tempo “Arquebuse dell’Hermitage”, proprio perché l’ordine religioso si trovava nell’Hermitage, il distillato ebbe talmente successo che iniziò a essere richiesto anche dal governo francese, così da inviarlo come primo rimedio curativo ai soldati di servizio nelle colonie. All’inizio del XX secolo però, i frati maristi, in seguito alle leggi anticlericali francesi, si trasferirono nei pressi di Torino, a Carmagnola, dove continuarono a produrre distillato. E proprio a Carmagnola, nel 1904, nacque quella che è l’odierna distilleria.
L’Alpestre è un distillato idroalcolico di erbe e piante officinali, ovvero medicinali febbrifughe, digestive, toniche, rinfrescanti, antisettiche e naturalmente aromatiche, preparato con una ricetta ancora oggi segreta, in modo tale che da ciascuna pianta vengano estratti i principi attivi inalterati. Ben 34 sono le erbe aromatiche e medicamentose utilizzate, prima macerate e poi distillate con sapienza. Al termine della lavorazione l’Alpestre viene fatto invecchiare anni in botti di quercia di Slavonia, per poi venire imbottigliato senza aggiunta di zucchero o altri additivi. Diversi sono i modi d’utilizzo dell’Alpestre, che può venire miscelato a un buon caffè, essere sorseggiato in una tisana o in abbinamento al miele in una tazza di latte caldo. Non bisogna dimenticare poi l’utilizzo nella Mixology, dove dalle rivisitazioni del Moscow Mule ad altri cocktails è sempre in grado di farsi valere. Oggi Alpestre è un marchio appartenente in esclusiva alla società OnestiGroup, ed è ormai un nome che identifica un distillato unico, con proprietà digestive, toniche, rinfrescanti, antisettiche e aromatiche, creato seguendo una ricetta mantenuta ancora gelosamente segreta.

vai alla scheda della cantina