Montepulciano d’Abruzzo DOC "Solarea" 2020 - Agriverde
Agriverde

Montepulciano d’Abruzzo DOC "Solarea" 2020 - Agriverde

14,00 €
  • In pronta consegna (fino a 8 prodotti)
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Montepulciano d'Abruzzo DOC
  • Vitigno: montepulciano d’Abruzzo 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici, Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 88pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rosso rubino, con riflessi violacei. Al naso è intenso e profondo; emergono sentori di frutti rossi maturi, note di amarene sotto spirito, toni di viola e cenni di cacao, tabacco e cuoio. Al palato è strutturato, concentrato, lungamente persistente.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento alle carni rosse, è da provare con i piatti più tipici della tradizione abruzzese, come arrosticini di pecora, agnello e castrato alla brace.

Montepulciano d’Abruzzo DOC "Solarea" 2020 - Agriverde: Perchè ci piace

Il Montepulciano d’Abruzzo DOC "Solarea" di Agriverde rispecchia il territorio natio in tutto il suo splendore. Dopo una lunga macerazione in serbatoi di acciaio e una maturazione in inox, affina in barriques per 12 mesi, regalando all'assaggio una piacevolissima complessità aromatica e una chiara incisività; è, sicuramente, un vino in grado di evolvere, per molti anni, in bottiglia.

Cantina

Agriverde, sita nei pressi dell’antico borgo di Caldari - in Abruzzo -, ha ottenuto la certificazione di azienda biologica nel 1991; il principale obiettivo, infatti, è da sempre quello di operare nel rispetto dell’ambiente, valorizzando le eccellenti caratteristiche del territorio abruzzese. La scelta, quindi, è stata fin dall’inizio più che consapevole, nonostante le difficoltà che, quotidianamente, si possono incontrare, soprattutto quando si è messi alla prova dalla variabilità delle annate. 

In Agriverde ci si impegna, costantemente, nel tentativo di mantenere, rispetto alla viticoltura, un approccio che mira alla massima qualità dei vini, tra i quali spiccano sicuramente il pecorino e il vino passerina. I vigneti di Agriverde brulicano di vita ed hanno radici forti, che esprimono un legame autentico con il territorio; la cantina, invece, cuore pulsante dell’attività produttiva, appare di un rosso intenso, a richiamare il colore del suolo. 

Strutturata per emulare il paesaggio circostante, è stata progettata e costruita secondo i principi della bioarchitettura; legno, acciaio e vetro sono solo alcuni degli elementi che compongono la costruzione, mentre vernici e colle sono naturali ed ecocompatibili. Le grandi vetrate, poste ai lati della struttura, permettono ai raggi del sole di penetrare all’interno, dall’alba al tramonto, e regalano, grazie al giallo caldo tenue delle pareti che ne amplifica la luminosità, una luce naturale, fonte di indispensabile energia per il benessere psicofisico dell’uomo. Inoltre, i materiali utilizzati sono, per quanto possibile, naturali; a partire dalla volta in legno, sino ad arrivare alle numerose vasche per la vinificazione.

 

La temperatura e l’umidità sono costantemente monitorate, così da permettere una perfetta maturazione nei legni e l‘areazione naturale è garantita da un sistema di apertura collegate con l’esterno della cantina. 

vai alla scheda della cantina