L'anima nobile della viticoltura iberica
Il Tempranillo rappresenta l'essenza stessa dell'enologia spagnola, un vitigno di straordinaria nobiltà capace di esprimere con autenticità la complessità e la diversità dei terroir iberici. Conosciuto con numerosi sinonimi nelle diverse regioni – Tinta Fina o Tinta del País in Ribera del Duero, Ull de Llebre in Catalogna, Cencibel in La Mancha, Tinta Roriz in Portogallo – questo versatile vitigno è il protagonista indiscusso dei vini più celebrati della penisola iberica. La sua straordinaria capacità di adattamento ai diversi microclimi ha permesso lo sviluppo di espressioni regionali ben distinte, dal clima continentale più fresco dell'altopiano di Ribera del Duero alle condizioni più miti e atlantiche della Rioja. La nostra selezione esplora questo ricco mosaico territoriale, privilegiando produttori che interpretano con rispetto e precisione i diversi terroir e che rappresentano sia la tradizione consolidata che il rinnovamento stilistico che ha caratterizzato l'enologia spagnola negli ultimi decenni. Particolare attenzione è riservata alle aziende che lavorano secondo pratiche sostenibili, preservando vecchie vigne ad alberello e valorizzando il patrimonio ampelografico autoctono attraverso selezioni massali e clonali che mantengono la biodiversità e l'unicità dei diversi ecotipi di Tempranillo sviluppatisi nei secoli nelle diverse regioni.
Rioja e Ribera del Duero: due interpretazioni di un vitigno regale
Il cuore della nostra collezione è rappresentato dalle due regioni che hanno portato il Tempranillo alla ribalta internazionale: Rioja e Ribera del Duero. In Rioja, dove il vitigno si esprime in vini di straordinaria eleganza e longevità, la nostra selezione esplora l'intero spettro stilistico, dai classici affinati in botti americane con il loro caratteristico profilo di vaniglia, cocco e spezie dolci, fino alle interpretazioni più moderne che privilegiano l'utilizzo di rovere francese o la riduzione dei tempi di invecchiamento per preservare maggiormente il frutto. Particolare attenzione è dedicata ai diversi terroir della regione, dalla Rioja Alta con i suoi suoli calcarei e argillosi che conferiscono eleganza e finezza, alla Rioja Alavesa di matrice più calcarea che produce vini di straordinaria struttura e complessità. In Ribera del Duero, dove il Tempranillo trova espressione in vini di maggiore potenza e concentrazione grazie alle estreme escursioni termiche e all'altitudine elevata, la nostra selezione valorizza le diverse interpretazioni stilistiche, dai vini più tradizionali ai capolavori moderni che hanno elevato la regione a simbolo dell'eccellenza enologica spagnola. Il profilo aromatico tipico spazia dalle note di frutta nera matura (mora, prugna, ribes nero) a complesse sfumature di cuoio, tabacco e spezie, con una struttura tannica importante ma raffinata che garantisce straordinario potenziale d'invecchiamento.
Oltre i territori classici: nuove frontiere del Tempranillo
La nostra selezione si spinge oltre i confini delle denominazioni più celebri per esplorare altre affascinanti espressioni territoriali del Tempranillo. La Toro, con i suoi suoli sabbiosi e le vecchie vigne pre-fillosseriche, produce versioni di straordinaria concentrazione e potenza, mentre la vicina Cigales offre interpretazioni più eleganti e verticali. In Navarra, dove il Tempranillo convive con varietà francesi, troviamo interessanti blend che combinano la struttura e l'eleganza del vitigno iberico con il carattere di Cabernet Sauvignon e Merlot. Non mancano nella collezione esempi interessanti dal Portogallo, dove il Tempranillo, conosciuto come Tinta Roriz o Aragonez, è componente fondamentale dei blend del Douro e dell'Alentejo, apportando struttura, frutto e capacità di invecchiamento. Un focus particolare è dedicato ai produttori emergenti che stanno esplorando approcci più freschi e immediati, con vinificazioni che privilegiano l'estrazione delicata e l'utilizzo limitato del legno, per vini che esprimono con maggiore trasparenza il frutto e il territorio. La collezione include anche interessanti interpretazioni dal Nuovo Mondo, in particolare dalle regioni più fresche dell'Australia e della California, che stanno sperimentando con successo questo nobile vitigno spagnolo. Dai classici senza tempo ai pionieri dell'innovazione, la nostra selezione di Tempranillo rappresenta un affascinante viaggio attraverso uno dei vitigni più versatili e affascinanti del panorama enologico mondiale, capace di produrre vini di straordinaria bevibilità quotidiana ma anche autentici capolavori di complessità e longevità, perfetti per arricchire le collezioni dei più esigenti appassionati.