Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
10 prodotti
0 € 108 €

GAMAY

Il vitigno della gioia e della convivialità

Il Gamay rappresenta una delle più affascinanti e autentiche espressioni della viticoltura francese, un vitigno capace di produrre vini di straordinaria bevibilità e piacevolezza senza rinunciare a complessità e capacità di invecchiamento. Storicamente legato al Beaujolais, regione situata tra la Borgogna e il Rodano, questo vitigno ha vissuto alterne fortune: ingiustamente relegato per secoli al ruolo di "fratello minore" del Pinot Nero dopo il famoso editto del 1395 con cui il Duca di Borgogna Filippo l'Ardito ne ordinò l'estirpazione dai nobili terreni borgognoni, ha conosciuto nell'ultimo decennio una vera e propria rinascita qualitativa. La nostra selezione esplora l'intero spettro delle sue espressioni, dalle versioni più immediate e fruttate fino ai complessi e strutturati Cru del Beaujolais, privilegiando produttori che interpretano con rispetto e precisione i diversi terroir e che stanno contribuendo alla riscoperta del potenziale qualitativo di questo vitigno. Particolare attenzione è riservata ai vignaioli che lavorano secondo principi biologici o biodinamici, approccio particolarmente diffuso nella nuova generazione di produttori che ha rivoluzionato l'immagine di questo vitigno, privilegiando vinificazioni meno interventiste che esaltano la purezza del frutto e l'espressione territoriale.

Dal Beaujolais Nouveau ai Cru: il viaggio aromatico del Gamay

Il mondo del Gamay è caratterizzato da una straordinaria diversità stilistica che si riflette nella nostra selezione. Il Beaujolais Nouveau, celebre vino novello tradizionalmente rilasciato il terzo giovedì di novembre, rappresenta l'espressione più immediata e fruttata del vitigno, con la sua caratteristica vinificazione a macerazione carbonica che esalta aromi primari di banana, fragola, lampone e caramella. La nostra collezione valorizza le versioni più autentiche e meno industriali di questo stile, accanto ai più complessi Beaujolais Villages, che provengono da 39 comuni selezionati per la qualità dei loro terroir. Il vero cuore della selezione è però rappresentato dai 10 Cru del Beaujolais (Morgon, Moulin-à-Vent, Fleurie, Chiroubles, Brouilly, Côte de Brouilly, Saint-Amour, Chénas, Juliénas e Régnié), ognuno con caratteristiche distintive che riflettono differenze di suolo, esposizione e microclima. Dal profilo più elegante e floreale di Fleurie alla struttura più potente e "borgognona" di Moulin-à-Vent, fino alla mineralità terrosa di Morgon, questi vini offrono un'affascinante esplorazione della capacità del Gamay di esprimere il terroir. Particolare attenzione è dedicata alle parcelle di vecchie viti, capaci di produrre vini di straordinaria concentrazione e complessità, con potenziali di invecchiamento che possono superare i 15-20 anni nelle migliori annate e dai migliori produttori.

Oltre il Beaujolais: Gamay nel mondo e nuove interpretazioni

La nostra selezione si spinge oltre i confini del Beaujolais per esplorare altre espressioni di questo versatile vitigno. La Loira rappresenta un territorio d'elezione alternativo per il Gamay, con le appellazioni di Touraine, Anjou e Côteaux du Loir che offrono interpretazioni caratterizzate da una particolare mineralità e freschezza. La Svizzera, con il Gamay di Ginevra e del Vaud, produce versioni di grande finezza che esprimono il carattere più alpino del vitigno. Non mancano esempi interessanti dal Nuovo Mondo, in particolare dalla Nuova Zelanda e dall'Oregon, dove alcuni pionieri stanno ottenendo risultati promettenti grazie a climi freschi ideali per questa varietà. Un focus particolare è dedicato ai produttori che stanno sperimentando nuovi approcci, dalle vinificazioni integrali (con grappoli interi) che esaltano complessità e struttura, alle fermentazioni con lieviti indigeni, fino all'utilizzo di contenitori alternativi come anfore e cemento. Accanto alle interpretazioni più tradizionali, la collezione valorizza il movimento dei "natural winemakers" che ha trovato nel Beaujolais un epicentro, con produttori iconici che hanno rivoluzionato l'approccio al Gamay, privilegiando interventi minimi in cantina, assenza di solforosa (o aggiunte minime) e vinificazioni che esaltano la pura espressione del frutto e del terroir. Questi vini, selezionati con cura dai nostri esperti, rappresentano il perfetto equilibrio tra piacevolezza immediata e complessità, offrendo un'esperienza di beva gioiosa ma mai banale, ideale per accompagnare momenti conviviali ma capace anche di sorprendere i palati più esigenti con la loro profondità e autenticità.

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
10 prodotti
0 € 108 €
10 risultati
Hai visualizzato 10 di 10 prodotti