Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
9 prodotti
0 € 32 €

PROSECCO CARTIZZE

La collina d'oro del Prosecco

Il Valdobbiadene Superiore di Cartizze rappresenta l'apice qualitativo dell'intera denominazione del Prosecco, una vera e propria "Grand Cru" che si estende su appena 107 ettari di terreno nelle colline più pregiate dell'area. Situato in uno specifico anfiteatro naturale compreso tra le frazioni di Santo Stefano, Saccol e San Pietro di Barbozza nel comune di Valdobbiadene, questo microterritorio gode di condizioni pedoclimatiche uniche e irripetibili. I vigneti, posizionati su pendii ripidi con esposizioni perfette e terreni di origine morenica ricchi di microelementi, beneficiano di un microclima particolarmente favorevole dove l'escursione termica tra giorno e notte esalta gli aromi dell'uva Glera.

Uno stile unico e riconoscibile

Il Cartizze si distingue dalle altre espressioni di Prosecco per una complessità aromatica e una struttura decisamente superiori. Tradizionalmente prodotto in versione Dry con un residuo zuccherino sensibile ma mai stucchevole, oggi trova interessanti interpretazioni anche in stile Extra Dry e Brut. Al calice si presenta con un colore paglierino brillante e luminoso, attraversato da un perlage finissimo, persistente ed elegante. Il profilo olfattivo rivela una straordinaria complessità aromatica dove le classiche note fruttate di pera, pesca bianca e mela si arricchiscono con sfumature di agrumi, fiori di acacia, glicine e un caratteristico sentore di mandorla fresca.

Un sorso di eleganza e complessità

Al palato, il Cartizze rivela tutta la sua unicità: la struttura è più ricca e avvolgente rispetto agli altri Prosecco, con una trama gustativa elegante dove la tipica freschezza risulta perfettamente bilanciata da una morbidezza seducente. Il residuo zuccherino, sapientemente calibrato nelle diverse interpretazioni stilistiche, non risulta mai predominante ma si integra armoniosamente con l'acidità naturale dell'uva Glera. La persistenza aromatica è notevole, con un finale lungo e pulito che rivela note di frutta a polpa bianca e delicate sfumature minerali, testimonianza di un terroir unico dove i vigneti crescono su suoli particolarmente ricchi di minerali.

I maestri del Cartizze e le occasioni d'incontro

Tra i protagonisti indiscussi di questa microzona troviamo Bisol con il suo iconico "Cartizze", Ruggeri con il raffinato "Cartizze Brut", l'elegante interpretazione di Bortolomiol "Cartizze Superiore" e la versione di Col Vetoraz. Altre eccellenti espressioni sono firmate da Adami, Villa Sandi, Andreola e Nino Franco, ciascuna con una personale visione di questo territorio unico. 

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
9 prodotti
0 € 32 €
9 risultati
Hai visualizzato 9 di 9 prodotti