Ramoser
"La tenuta Untermoserhof si trova ai piedi della collina di Santa Maddalena, a Bolzano, in un ambiente idilliaco, tra vicoli e masi antichi, e con un'insuperabile vista panoramica che da sempre affascina escursionisti, viaggiatori e amanti del buon vino.
La frazione di Santa Maddalena, d'altronde, è da sempre considerata uno dei borghi vitivinicoli di maggior interesse; dominata dall'inconfondibile chiesetta di St. Magdalena in Prazöll, da cui prende il nome, Santa Maddalena vanta terrazze ripide e soleggiate, costituite da terreni morenici e porfirici perfetti per accumulare calore, che sono il cuore della viticoltura, con viti annoverate tra le migliori dell'Alto Adige.
Qui, inoltre, nel lontano Medioevo, hanno avuto origine i tanto apprezzati ""Botzner Weine"" (i vini bolzanini) che oggi possono fregiarsi del marchio di denominazione ""klassisch"" o ""classico"".
Fondata nel 1630, l'azienda Untermoserhof è attualmente gestita dalla quarta generazione della famiglia Ramoser e a tenerne le redini è George Ramoser.
Oggi conta tre ettari di proprietà e un altro ettaro in affitto, con una produzione annuale di circa 35 mila bottiglie; la gran parte della produzione é costituita, poi, dal Santa Maddalena Classico, tra i più tradizionali della zona, oltre che eccentrico ed eclettico, fresco ed elegante, e autentico, come le persone che abitano la sua terra d’origine, e dal Lagrein, tipico vino sudtirolese, dagli aromi profondi ed equilibrati, che sta vivendo oggi una rinascita, mentre vengono prodotte solo piccole quantità di Merlot e Chardonnay.
Nel suo piccolo podere George Ramoser produce vini straordinariamente buoni, in grado di imporsi sul mercato, accanto ad altri altrettanto validi; questi, che nascono da vigneti che si trovano in posizione eccellente, baciati dal sole di giorno e rinfrescati di notte dai venti provenienti dalle montagne, sono degustabili, previa prenotazione, presso la tenuta Untermoserhof, che mette a disposizione degli avventori anche un piacevolissimo Bed & Breakfast.
"