Untitled-1

Emidio Pepe

Non sono molte le cantine che, in Italia, affondano le proprie radici nel territorio che le circonda e nella sua storia, come quella rilanciata da Emidio Pepe negli anni sessanta. Un percorso che รจ iniziato alla fine dell'ottocento, e che da allora รจ sinonimo stesso di Abruzzo e dei suoi vitigni piรน rappresentativi: trebbiano e montepulciano.
Oggi, a oltre cinquant'anni di distanza dalla fondazione dellโ€™azienda nata nel 1964, sono le figlie Daniela e Sofia, affiancate dalla nipote Chiara, a portare avanti questa tradizione cosรฌ unica: una realtร  vitivinicola fatta di pratiche agricole e di attivitร  di cantina che negli anni sono rimaste immutate, biologiche e biodinamiche prima di ogni moda e al netto di ogni certificazione.
Il palcoscenico รจ quello di Torano Nuovo, comune della provincia teramana in cui il microclima รจ caratterizzato tanto dalle brezze marine che spirano dallโ€™Adriatico verso lโ€™entroterra, quanto dalle correnti fredde che provengono dalle vette del Gran Sasso. Qui, su suoli argillosi e calcarei ricchi di minerali, crescono viti che arrivano a regalare frutti qualitativamente superbi. Grappoli di Montepulciano, di trebbiano e di pecorino che in cantina sono lavorati secondo le piรน antiche tradizioni contadine: dopo la pigiatura, che avviene rigorosamente con i piedi in una grande vasca di legno, la fermentazione รจ svolta in vasche di cemento vetrificato, senza aggiunta di lieviti nรฉ di solforosa. Successivamente, allโ€™invecchiamento segue lโ€™imbottigliamento, senza mai filtrare prima i vini.
Dal Montepulciano dโ€™Abruzzo al Trebbiano, passando per il Pecorino e per il Cerasuolo dโ€™Abruzzo, le regole sono semplici ed essenziali, ma eccezionali sono i risultati. Vini, quelli etichettati Emidio Pepe, meravigliosi, sfaccettati e profondi, capaci di sfidare il passare del tempo come pochissimi altri. Non รจ un caso, infatti, che il nome di โ€œEmidio Pepeโ€ sia sinonimo stesso di espressione territoriale e di longevitร , termini forse abusati ma che qui, non lontano da Teramo, trovano un senso particolarmente compiuto.