Antoniolo
Non si puรฒ parlare della denominazione di Gattinara senza citare la famiglia Antoniolo, che da anni lavora con incredibile tenacia e con incondizionata passione in questo territorio, il quale nel nord del Piemonte รจ da considerarsi come uno dei piรน vocati se si parla di vitivinicoltura. La zona di Gattinara รจ, infatti, conosciuta come terra di grandi vini fin dall'epoca romana, come attestano anche i numerosi ritrovamenti archeologici. Vitigno sovrano di Gattinara รจ il nebbiolo, che in queste zone รจ da sempre conosciuto come โspannaโ.
In questo palcoscenico, lโimpresa vitivinicola Antoniolo nasce a Gattinara attorno alla metร del secolo scorso, nel 1948 per la precisione, per mano di Mario Antoniolo, per passare poi sotto la gestione della figlia Rosanna nel 1980 e, piรน di recente, sotto quella dei nipoti Alberto e Lorella. A guidare l'operato della famiglia Antoniolo รจ il grande amore e il grande rispetto per la terra che coltivano, lavorata cercando di applicare metodi semplici e poco invasivi, lasciando spazio alle piรน vere connotazioni del territorio.
Negli undici ettari vitati di proprietร , i filari sono condotti rispettando al massimo quello che รจ lโequilibrio della biodiversitร , dellโambiente e della natura, ma soprattutto, da evidenziare รจ il prestigio che le stesse vigne degli Antoniolo hanno assunto nel corso degli anni, al punto che oggi godono di unโimportanza tale da essere paragonate a quelle dei grandi cru del Barolo.
Riuscendo a difendere le proprie viti dalla massiccia industrializzazione che ha invaso le aree circostanti, e quindi tutelando il nebbiolo di Gattinara negli anni piรน difficili, lโazienda Antoniolo รจ cosรฌ oggi arrivata a far parte di una denominazione in espansione, perfetta espressione di un territorio che regala vini tanto austeri quanto meravigliosi.
In cantina, si privilegiano procedimenti tradizionali, come la macerazione con lieviti indigeni per 14-16 giorni, per proseguire con l'invecchiamento per un periodo che va dai 18 ai 30 mesi in botti di rovere, concludendo poi con l'affinamento in bottiglia per 12 mesi.
Prendono vita da tutto ciรฒ etichette semplicemente eccellenti: vini straordinari.