Sake Honjozo "Yonetsuru Dry Kappa" - Yonetsuru Shuzo (0.72l)
Yonetsuru Shuzo

Sake Honjozo "Yonetsuru Dry Kappa" - Yonetsuru Shuzo (0.72l)

26,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: NV
  • Alcol: 15%
  • Formato: 0.72L
  • Temperatura di servizio: 12/14 °C
  • Momento per degustarlo: Serata tra intenditori
  • Giudizio di Tannico: 94pt
  • Tipologia: Sake

Note di degustazione

“Yonetsuru Dry Kappa” si caratterizza come un sake estremamente piacevole ed equilibrato, dal naso fresco e pulito. In bocca si rivela invece secco e corposo, con leggere note di umami e lunga persistenza gusto-olfattiva.

Sake Honjozo "Yonetsuru Dry Kappa" - Yonetsuru Shuzo (0.72l): Perchè ci piace

Il Sake Honjozo “Yonetsuru Dry Kappa” rappresenta con efficacia la filosofia produttiva intenta ad esaltare il territorio, che ispira la Yonetsuru Shuzo fin dalla sua fondazione (1704). Per questo sake, come per tutti i prodotti della sakagura si utilizza esclusivamente riso coltivato nel distretto di Takahata, da agricoltori che collaborano con l’azienda fin dal 1980. Per questo dry sake si miscelano due varietà di riso Sakamai e Haenuki, per bilanciare corpo e ricchezza con finezza aromatica e leggera dolcezza gustativa. Ne risulta un sake secco ed equilibrato, da servire sia caldo che freddo con preparazioni a base di verdure in tempura, frittate, tartare e sashimi.

Cantina

Yonetsuru Shuzo vanta una storia e una tradizione nella produzione del sake di oltre 300 anni. Fondata nel periodo Genroku (1688-1704) dalla famiglia Umezu, la Yonetsuru Shuzo brewery sake è oggi guidata da Yoichiro Umezu. L’azienda fin dall’inizio della sua attività si è concentrata sull’innovazione tecnologica e l’efficienza nella produzione, per creare sake eccellenti conosciuti e apprezzati in tutto il mondo.
Con la filosofia che un sake locale può essere prodotto solo con riso locale, dal 1980 la Yonetsuru Shuzo ha stretto una collaborazione con i coltivatori locali. Nel corso degli anni inoltre grazie all’impegno degli agricoltori e della sakagura, sono state scoperte nuove varietà di riso per sake nel territorio circostante.
Esemplare nella proposta qualitativa, la sakagura Yonetsuru Shuzo propone Yamagata sake in svariate versioni e adatti a palati esperti ma anche per chi si vuole accostare alla bevanda più antica del Giappone. Tra questi sono da ricordare junmai, daiginjo, sake frizzanti e stagionali, per godere al meglio di ogni sfumatura del territorio e del rigoroso lavoro artigianale.

vai alla scheda della cantina