Vino Rosso "Vino del Poggio" - Vino del Poggio
Vino del Poggio

Vino Rosso "Vino del Poggio" - Vino del Poggio

14,00 €
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2026
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di carne, Primi di terra, Salumi, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rosso rubino; si avvertono al naso profumi di frutta rossa e un pizzico di pepe nero. Al sorso è morbido, fresco, beverino.

Abbinamenti

Perfetto per un pranzo tradizionale in famiglia, si abbina con i sughi a base di carne e verdure e con i secondi non troppo elaborati a base di carne o legumi.

Vino Rosso "Vino del Poggio" - Vino del Poggio: Perchè ci piace

L'autenticità e la genuinità di un luogo espresse in un calice di vino: questo è lo stile produttivo perseguito dall'azienda Il Poggio. A Travo, in provincia di Piacenza, realizza vini immediati e al tempo stesso di grande espressività. con una vocazione per l'utilizzo della macerazione e il recupero di tecniche tradizionali.

Cantina

L’Agriturismo il Poggio si trova in Località Poggio Superiore Statto, nei dintorni di Travo, sulle dolci colline piacentine, ultimamente alla ribalta per la crescente qualità della loro produzione vinicola.

Attualmente gestita da Andrea Cervini, nata come agriturismo e nota per la sua cucina che propone essenzialmente piatti di tradizione locale, con ingredienti a chilometro zero, è una piccola azienda che vinifica esclusivamente uve del territorio.

Un terroir vocato

I vigneti si trovano in un terreno argilloso e ricco, circondato da boschi incontaminati, storicamente destinato alla coltivazione della vite, come dimostrano numerose testimonianze archeologiche.

Anche l’elefante che si trova sulle bottiglie, logo dell’azienda, fa riferimento al passaggio delle truppe di Annibale, che furono affrontate e sconfitte nei dintorni dal console Tiberio Sempronio Longo, nel 218 a. C.

I vini della cantina

I vini aziendali sono tutti non filtrati, ottenuti da vigneti trattati solo con zolfo e rame e prodotti con attenzione e rispetto per i naturali cicli biologici:
Tra i vini rossi emiliani sicuramente da menzionare Navel, vino rosso da uve bonarda e barbera, è il più strutturato e complesso, in virtù della sosta per circa un anno in barrique usate;
il Vino Rosso, ottenuto da barbera, è più vivace e immediato, versatile per gli abbinamenti gastronomici;
Vino Bianco, da malvasia di Candia, è un orange wine aromatico, complesso e sorprendente, perfetto con i formaggi erborinati.

L’interesse per i metodi di vinificazione antichi, la scelta di lunghe macerazioni e di non attuare filtrazioni, rende i prodotti di Vino Del Poggio espressione primordiale del terreno, dai sentori genuini, senza mediazioni: vini conviviali, gastronomici, da bere in compagnia per riscoprire il piacere dell’autenticità.

vai alla scheda della cantina