Vinho Regional Duriense Tinto "Cedro do Noval" 2021 - Quinta do Noval
Vinho Regional Duriense Tinto "Cedro do Noval" 2021 - Quinta do Noval
Vinho Regional Duriense Tinto "Cedro do Noval" 2021 - Quinta do Noval
Vinho Regional Duriense Tinto "Cedro do Noval" 2021 - Quinta do Noval
Vinho Regional Duriense Tinto "Cedro do Noval" 2021 - Quinta do Noval
Vinho Regional Duriense Tinto "Cedro do Noval" 2021 - Quinta do Noval
Vinho Regional Duriense Tinto "Cedro do Noval" 2021 - Quinta do Noval
Vinho Regional Duriense Tinto "Cedro do Noval" 2021 - Quinta do Noval
Quinta do Noval

Vinho Regional Duriense Tinto "Cedro do Noval" 2021 - Quinta do Noval

30,00 €
Esaurito
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Vinho Regional Duriense
  • Vitigno: syrah 30%, touriga nacional 30%, touriga franca 30%, tinta roriz 10%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2029
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Bicchiere quotidiano
  • Giudizio di Tannico: 82pt
  • Tipologia: Rosso

Note di degustazione

Rosso rubino fitto e giovanile, abbastanza carico, consistente; abbastanza complesso e appena vinoso, nonostante sia ancora un po remissivo sprigiona profumi ben definiti e di già buona intensità di ribes nero, gelso e rabarbaro confezionati da una lieve speziatura di pepe nero e chiodo di garofano oltreché da tocchi cioccolatosi e di legno di cedro e di sandalo. Largo e grasso, in bocca ha uno sviluppo progressivo, giocato prevalentemente sulle morbidezze, tra le quali savverte deciso il calore alcolico ed un tocco dolce, discretamente bilanciato da tannini liquiriziosi e lieve sapidità. Chiude abbastanza persistente, pulito, ritornando su frutta scura e cioccolato.

Abbinamenti

Rosso secco di buon corpo, più denso e vellutato che fresco e verticale, provatelo su un risotto ai funghi.

Vinho Regional Duriense Tinto "Cedro do Noval" 2021 - Quinta do Noval: Perchè ci piace

Perfettamente adattata ai ripidi vigneti di Quinta do Noval tanto da esprimervisi in un senso più territoriale che anonimamente varietale, la syrah ha iniziato ad essere qui impiantata nel 2000. Blend del celebre rodaniano delezione e di altri vitigni portoghesi a bacca rossa ampiamente diffusi della regione duriense, Vinho Regional Duriense Tinto Cedro do Noval di Quinta do Noval fermenta in acciaio sottoposto a continui rimontaggi e affina circa 18 mesi in contenitori di rovere francese di piccola capacità, per un 20/25% nuovi. Rosso duriense modernamente concepito che deve il proprio nome al maestoso cedro del Libano che si staglia al centro della panoramica terrazza della quinta, non lascia dubbio alcuno circa la capacità di Antònio Agrellos di declinare in secco lo stile Noval  dalla mano sensibile e leggera del grande enologo, un vino in pochi anni diventato per i rossi duriensi entry-level un benchmark di fama mondiale: non sovraestratto, non legnoso, bensì giovane, facile, equilibrato e fine.