Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG “Salmariano” 2020 Magnum - Marotti Campi (astuccio)
Marotti Campi

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG “Salmariano” 2020 Magnum - Marotti Campi (astuccio)

27,00 €
In pronta consegna
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Castelli di Jesi Verdicchio Classico Riserva DOCG
  • Vitigno: Verdicchio 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 1.5L
  • Consumo ideale: 2023/2033
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale
  • Giudizio di Tannico: 96pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Secondi di carne bianca, Secondi di pesce, Secondi di terra, Zuppe

Riconoscimenti annata corrente

5
Bibenda

Note di degustazione

Alla vista è di colore cangiante tra il dorato e il verdolino. Al naso si evidenziano profumi salmastri e minerali, accompagnati da note fruttate di pesca e nespola. Al palato è ricco, di grande struttura, con un’ottima acidità ed un sapore chiaramente sapido. Chiude con un finale decisamente persistente.

Abbinamenti

E’ dotato di una grande struttura, e necessita quindi di preparazioni che sappiano esaltarla. Perfetto con i secondi di pesce e carni bianche cucinate con ricette leggere, è da provare anche con le zuppe. Dà il meglio di sé con una terrina di merluzzo con le noci.

Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva DOCG “Salmariano” 2020 Magnum - Marotti Campi (astuccio): Perchè ci piace

E’ sempre con grande piacere che si stappa una bottiglia di Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico: quando poi è davvero notevole come questa Riserva DOCG “Salmariano”, allora non rimane che perdersi nella felicità. Fresco, sapido e minerale, è frutto di un’accurata selezione di uve che, dopo una breve permanenza sulle bucce, fermentano in acciaio a 15°C; poi si passa all’affinamento, svolto all’80% in acciaio e al 20% in piccole botti di rovere francese per dodici mesi. Un’etichetta con cui Marotti Campi ci porta davvero in paradiso!

Cantina

Riscopri la cantina Marotti Campi con la promozione speciale di questa settimana: con una spesa minima di 89€ sui vini della cantina avrai automaticamente in omaggio una Magnum del suo Lacrima di Morro d'Alba più famoso, l'Orgiolo.


L'offerta è valida su Tannico.it e App dal 27/10/2025 al 02/11/2025 al raggiungimento di 89 € di vini di Marotti Campi. Fino a esaurimento scorte.

 

Il tesoro enologico di Morro d'Alba

Marotti Campi rappresenta una delle più interessanti realtà vitivinicole marchigiane, capace di valorizzare al meglio i vitigni autoctoni della regione. Fondata nel 1999 ma con radici che affondano alla metà dell'Ottocento, questa cantina familiare situata a Morro d'Alba, piccolo borgo medievale nei Castelli di Jesi, si è affermata come ambasciatrice d'eccellenza del patrimonio viticolo marchigiano. Nei suoi 53 ettari, Giovanni Marotti Campi, insieme alla moglie Francesca e al figlio Lorenzo, coltiva principalmente Verdicchio e Lacrima, interpretandoli con uno stile che coniuga rispetto della tradizione e approccio contemporaneo, sempre nel massimo rispetto dell'ambiente circostante.

 

 

L'eleganza del Verdicchio e il carattere della Lacrima

Il nostro assortimento riflette la duplice anima di Marotti Campi. Da un lato, la collezione di Verdicchio dei Castelli di Jesi, vino simbolo dell'azienda che ha ottenuto i 5 Grappoli di Bibenda. Dall'altro lato, le interpretazioni della Lacrima di Morro d'Alba, vitigno autoctono di grande personalità: dal fresco e immediato "Rubico" fino al complesso e strutturato "Orgiolo" Superiore, disponibile anche in Magnum. Completano la gamma il particolare Verdicchio da vendemmia tardiva "Volo d'Autunno" e interessanti rosati come il "Regina d'Inverno", blend di Montepulciano e Petit Verdot.

 

 

Formati per ogni occasione e prestigiosi riconoscimenti

La nostra selezione include non solo bottiglie standard ma anche eleganti Magnum in astuccio e raffinate confezioni in cassetta di legno, perfette per un regalo di classe o per collezionisti. I numerosi riconoscimenti ottenuti negli anni dalle principali guide italiane testimoniano la qualità indiscussa di questa cantina che, pur mantenendo dimensioni contenute (circa 220.000 bottiglie all'anno), continua a distinguersi per la capacità di interpretare con autenticità e finezza i vitigni tradizionali marchigiani, creando vini di grande personalità e raffinatezza.

vai alla scheda della cantina