Tequila "Traditional Silver" - José Cuervo (0.7l)
José Cuervo

Tequila "Traditional Silver" - José Cuervo (0.7l)

26,00 €
  • In pronta consegna (fino a 4 prodotti)
  • Alcol: 38%
  • Formato: 0.7L
  • Temperatura di servizio: 12/14 °C
  • Momento per degustarlo: Cocktail party
  • Giudizio di Tannico: 84pt
  • Tipologia: Distillato

Note di degustazione

Trasparente, a tratti si vede una leggera venatura paglierina. Al naso si avverte una piacevole “sponda” fra i sentori di agave e quelli di frutta cotta, mentre sul finale emergono anche nuances erbacee. All’assaggio ha un sorso intenso, speziato, piacevolmente scorrevole.

Tequila "Traditional Silver" - José Cuervo (0.7l): Perchè ci piace

La Tequila “Traditional Silver” è un distillato che si ottiene da una meticolosa e attenta lavorazione dell’agave blu, pianta che domina i territori di proprietà della distilleria José Cuervo. Sin dalla raccolta, per arrivare fino alla distillazione, è l’attenzione per i dettagli che domina l’operato del team di José Cuervo. Solo così può nascere infatti un’etichetta dalle mille sfaccettature, perfetta da bere ghiacciata durante quelle serate estive in cui ci si vuole concedere un sorso in cui qualità e storia vanno a braccetto.

Cantina

La storia della distilleria José Cuervo inizia nel lontano 1758, quando a José Antonio de Cuervo y Valdés fu concesso, da parte del Re Ferdinando VI, la possibilità di coltivare, all’interno delle proprie terre di proprietà site nei dintorni di Jalisco, le piante dell’agave, ai fini di iniziare la produzione di tequila.

L’effettiva distribuzione commerciale della Tequila iniziò a fine secolo, nel 1795, quando Re Carlo IV emanò un decreto che garantiva tale specifica possibilità a José Gudalupe Cuervo y Montana. Ai primi dell’Ottocento era già florida l’esportazione della Tequila Cuervo negli Stati Uniti d’America, e la distilleria iniziò a incrementare la produzione a causa dell’incremento esponenziale della domanda.
A fine Ottocento, nel 1880 per la precisione, risale il primo riconoscimento ufficiale per una Tequila firmata Cuervo – la medaglia d’oro –, alla Exposición de Las Clases Productoras di Guadalajara.

Giungendo ad anni più recenti, il dominio nel settore Tequila comincia negli anni ’40 del ventesimo secolo, per fare oggi di Cuervo uno dei player di assoluto riferimento, complice anche l’acquisizione della società da parte del gruppo Diageo – colosso del settore “spirits” e non solo – avvenuto recentemente.

L’agave blu, ingrediente fondamentale per la produzione di Tequila, viene lavorato con cura, e dopo la raccolta le sue foglie vengono tagliate per estrarne il nucleo, che viene cotto e schiacciato per ottenerne un succo che si avvia alla fermentazione. Segue poi la distillazione, monitorata con cura in ciascuna fase, e la fase finale di invecchiamento, importante a seconda della tipologia di Tequila che si andrà a realizzare.

Tante sono le etichette di tequila eccellenti lanciate oggi sul mercato da José Cuervo, dalla classica “Tradicional Plata” alla “Especial Gold”, passando per la celebre “Aniversario” e per la “Reserva de Familia”, arrivando sino a prodotti come l’“Authentic” e il “Light Margarita”. Bottiglie che raccontano una storia plurisecolare, con cui ogni festa vivrà di ricordi indelebili!

vai alla scheda della cantina