Sake Junmai Daiginjo Muroka "Stella" - Inaba Shuzo (0.72l)
Inaba Shuzo

Sake Junmai Daiginjo Muroka "Stella" - Inaba Shuzo (0.72l)

45,00 €
  • In pronta consegna
  • Annata: NV
  • Alcol: 15.5%
  • Formato: 0.72L
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Serata tra intenditori
  • Giudizio di Tannico: 98pt
  • Tipologia: Sake

Note di degustazione

Giallo paglierino alla vista, al naso spiccano eleganti aromi fruttati con note di pesca e ananas in evidenza. In bocca stupisce per leggerezza, freschezza e pulizia, offrendo un sorso aromatico e raffinato, dove l’alcol quasi non si sente.

Sake Junmai Daiginjo Muroka "Stella" - Inaba Shuzo (0.72l): Perchè ci piace

Ci troviamo nella zona di Ibaragi, a nord di Tokyo, dove in mezzo alla natura incontaminata, tra piccoli laghi e morbide montagne, sorge la Inaba Shuzo, piccola sakagura in attività dal 1867. “Stella” si presenta come un Sake Junmai Daiginjo Muroka di grande impatto ed eleganza gusto-olfattiva, grazie a tecniche di lavorazione antiche e artigianali, che mettono l’accento sul gusto autentico del sake locale e sulla qualità degli ingredienti utilizzati. “Stella” è un Sake unico nel suo genere, prodotto in piccoli lotti e in piccole quantità, con fermentazioni lunghe e a bassa temperatura, senza microfiltrazioni e senza aggiunta di alcol. La pressatura manuale permette al sake di colare naturalmente nelle bottiglie, cogliendo così la freschezza e gli aromi tipici del riso utilizzato, offrendo un’esperienza incredibilmente ricca e appagante.

Cantina

Fondata nel 1867, la sakagura Inaba Shuzo produce sake tradizionale con metodi esclusivamente manuali e artigianali, nella prefettura di Ibaraki. Ci troviamo nel Giappone centrale, sull’isola di Honshū e più precisamente nella parte nord-est della regione di Kantō, affacciata sull’Oceano Pacifico. Terra di affascinanti santuari, templi e cascate, questo territorio è prevalentemente caratterizzato da vaste pianure, ideali per la coltivazione di riso, mentre al nord si trovano ricchezze naturali come laghi e montagne, da cui proviene l’acqua purissima utilizzata per la produzione dei migliori sake. In particolare l’acqua del sake Inaba Shuzo proviene dal Monte Tsukuba, alto circa 870 metri e situato nei pressi della omonima città.
La sakagura vanta una conduzione di tipo famigliare e la sua guida è tramandata di generazione in generazione, nel rispetto del lavoro tradizionale e artigianale. Ogni lavorazione è infatti effettuata a mano, guidata da Nobuko Inaba, una delle pochissime donne a produrre il sake in Giappone. Nelle etichette proposte si può percepire il tocco delicato e la precisione meticolosa di questa kuramoto, che rappresenta la tredicesima generazione della famiglia Inaba.
Cosa distingue le etichette Inaba Shuzo? La particolare lavorazione manuale di ogni fase produttiva permette a ogni bottiglia di offrire il meglio dello spirito giapponese e del territorio, incarnando alla perfezione lo stile tradizionale e mai banale di questa antica bevanda.
Molto interessanti le due gamme sviluppate: “Minanogawa” e “Stella”. La prima, più classica e tradizionale, racconta della storia della Inaba Shuzo brewery sake, regalando sapori delicati ma allo stesso tempo caratteristici e puliti. Prende il nome dal fiume Minanogawa, che scorre attraverso il Monte Tsukuba e fin dalle sue prime produzioni il sake “Minanogawa” Inaba Shuzo veniva servito al Sacro Santuario di Tsukuba. “Stella” al contrario rappresenta lo stile più fresco e contemporaneo della sakagura, con un sorso armonico, elegante e piacevolmente fruttato.

vai alla scheda della cantina