Shanghai Dry Gin "Mandarin" - Porcelain Distillery (0.7l, astuccio)
Porcelain

Shanghai Dry Gin "Mandarin" - Porcelain Distillery (0.7l, astuccio)

54,00 €
In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Alcol: 43%
  • Formato: 0.7L
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cocktail party
  • Giudizio di Tannico: 89pt
  • Tipologia: Distillato

Note di degustazione

Cristallino. Al naso è speziato, decisamente agrumato, vegetale. Al palato è fine, fresco, armonico.

Shanghai Dry Gin "Mandarin" - Porcelain Distillery (0.7l, astuccio): Perchè ci piace

Prodotto a partire dalle stesse 18 botaniche dello Shanghai Dry Gin, il "Mandarin", come suggerisce lo stesso nome, prevede anche l'impiego di una grande quantità di scorza di mandarino. Profondo e seducente, è un piacere sia per il naso che per il palato.

Cantina

Nel cuore della provincia di Liaoning, nel nord-est della Cina, nasce un Gin unico, che racconta la storia di una famiglia e di un territorio. Il creatore, Hubert Tse, discendente di una stirpe di produttori di spezie, ha infatti deciso di valorizzare il patrimonio botanico cinese attraverso un distillato innovativo. Questo spirito, battezzato Porcelain, è il frutto di una ricerca meticolosa che ha richiesto oltre trenta tentativi prima di raggiungere la perfezione. Il risultato è un "Shanghai Dry Gin" che racchiude l'essenza di 18 botaniche, di cui il 90% proviene da coltivazioni familiari e dai mercati locali. Il processo di distillazione avviene in un alambicco di rame da 500 litri, soprannominato Mulan, appositamente progettato; le erbe principali vengono macerate per una notte intera, mentre quelle più delicate passano attraverso una camera di infusione e gli aromi vengono poi raffinati in una colonna di distillazione a sei piastre prima della condensazione finale. Tra gli ingredienti chiave figurano il ginepro della Mongolia, le bacche di Goji, il pepe del Sichuan e vari agrumi, oltre a sei componenti tenuti segreti. Una variante, il Mandarin Gin, include anche scorza di mandarino. L'attenzione ai dettagli si estende anche al design della bottiglia, che evoca i celebri vasi di porcellana cinese; creata dall'artista Lala Curio e prodotta a Hong Kong, l'elegante confezione è un omaggio alla ricca tradizione culturale cinese.

vai alla scheda della cantina