Porto Tawny Colheita 2000 - Quinta do Noval  (0.375l)
Porto Tawny Colheita 2000 - Quinta do Noval  (0.375l)
Porto Tawny Colheita 2000 - Quinta do Noval  (0.375l)
Porto Tawny Colheita 2000 - Quinta do Noval  (0.375l)
Quinta do Noval

Porto Tawny Colheita 2000 - Quinta do Noval (0.375l)

63,00 €
Esaurito
  • Annata: 2000
  • Denominazione: Porto DO
  • Vitigno: touriga nacional, touriga franca, tinta roriz, tinto cão, sousão
  • Alcol: 20.5%
  • Formato: 0.375L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2013/2035
  • Temperatura di servizio: 14/16 °C
  • Momento per degustarlo: Conversazione, Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Liquoroso
  • Abbinamenti: Dessert, Formaggi erborinati

Note di degustazione

Veste rosso granato abbastanza carico orlata da nuance aranciato-biondeggianti. Il naso è caleidoscopico nellalternanza dumori definiti ma cangianti ad ogni olfazione ed al crescere della temperatura. Su base di uva passa, confettura di lamponi e moka, il bouquet avvince con mille bizantinismi: note di scorza darancia amara, una spolverata di noce moscata, sentori boisé, di tostatura (cocco) e di biscotto allo zenzero. Il sorso ha una ritmica leggiadra che con la concentrazione di un Porto Vintage, tanto più un Vintage giovane, ha ben poco in comune, sebbene rimanga dolce: dal tannino puntiforme, un po sabbioso, è dominato dalla verve acida che invade la bocca richiamando sapori di noce, nocciola tostata, lamaro che si scopre dolce del miele di corbezzolo, Baileys e caramello bruciato. Il calore alcolico percepito è notevole ma non bruciante, il tatto timidamente untuoso. Se ben ossigenato e ad una temperatura corretta, chiude molto persistente tracciando una scia dolce-amara al sapore di caffè corretto e nocino.

Abbinamenti

Vino da meditazione che vi consigliamo di godere con lentezza, dandogli il tempo d'ossigenarsi così da poter esprimere tutto quanto è nelle sue corde, forma un abbinamento sublime con delle scorze d'agrumi candite rivestite di cioccolato fondente.

Porto Tawny Colheita 2000 - Quinta do Noval (0.375l): Perchè ci piace

Colheita (vendemmia) è termine che identifica Porto Tawny, comè regola invecchiati minimo 7 anni in modo ossidativo, cioè in grandi contenitori di legno, che però riportano in etichetta lannata in cui sono nati, a significare come in essi sia sì caratterizzante laffinamento ma, primancora, la qualità del millesimo. Va notato che un Colheita può essere messo in commercio in tempi diversi, a 15, 30 & magari anche a 70 o più anni dalla vendemmia. Si tratta duna categoria relativamente oscura al grande pubblico che è stata per lungo tempo appannaggio di ricchi amatori e collezionisti; tanto prestigiosa che le bottiglie più vecchie possono spuntare quotazioni vertiginose nelle sale dasta. Imbottigliato nel 2013, il Porto Tawny Colheita di Quinta do Noval del 2000 è quindi rimasto per ben 13 anni in legno  da una delle rarissime Port House nota per saper produrre e Vintage e Colheita ai massimi livelli, un Porto Tawny espressione di unannata che ha prodotto diversi Vintage daltissimo profilo.