Pays d’Oc Chardonnay "Côte des Roses" 2022 - Gérard Bertrand
Gérard Bertrand

Pays d’Oc Chardonnay "Côte des Roses" 2022 - Gérard Bertrand

11,90 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Pays d’Oc IGP
  • Vitigno: chardonnay 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2026
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, Cena estiva
  • Giudizio di Tannico: 81pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crostacei

Note di degustazione

Giallo paglierino con luminose sfumature dorate alla vista. Al naso spiccano aromi agrumati e fruttati, di frutta tropicale e pompelmo, a cui seguono profumi di nocciola e mandorla, fiori bianchi e fiori d’arancio. In bocca rivela un ottimo compromesso tra freschezza e morbidezza, offrendo un sorso equilibrato e disinvolto, caratterizzato da un lungo finale minerale.

Abbinamenti

Ideale come aperitivo, con antipasti di pesce, crostacei e con la cucina di mare non troppo elaborata.

Pays d’Oc Chardonnay "Côte des Roses" 2022 - Gérard Bertrand: Perchè ci piace

Lo Chardonnay “Côte des Roses” del gruppo Gérard Bertrand nasce nella zona di produzione Pays d’Oc IGP, collocata in Languedoc-Roussillon, nel Sud della Francia. Qui nascono vini freschi e profumati, dai gradevoli sentori fruttati e floreali, che richiamano il terroir di provenienza. Questo Chardonnay racchiude infatti piacevoli aromi di frutta esotica, agrumi e fiori bianchi, che anticipano un sorso suadente ed estremamente godibile. La vinificazione avviene in acciaio, a temperatura controllata, quindi il vino ottenuto matura parte in vasche inox e parte in barriques bordolesi da 225 litri per un periodo di 4 mesi prima della messa in bottiglia con leggera chiarificazione.

Cantina

Profondamente legato e radicato nei terroir della Linguadoca e Rossiglione, Gérard Bertrand possiede 17 château e tenute vinicole. Convinto che una viticoltura in armonia con la natura sia il migliore modo per fare grandi vini capaci di riflettere tutte le sfumature del loro terroir, Gérard Bertrand ha fatto la scelta di adottare fin da subito le pratiche biodinamiche in vigna. Oggi è visto in tutto il mondo come un punto di riferimento per la biodinamica, ed è noto per il suo grande talento per l’assemblaggio, nonché per la sua audacia e creatività. Bertrand e il suo team si adoperano per promuovere i vini del sud della Francia in tutto il mondo.
L'impegno e il lavoro di Gerard Bertrand sono ormai riconosciuti da tutti i professionisti del vino: è stato definito “Wine King of the South of France” da Wine Spectator e premiato Winemaker dell’anno 2023 da The Drinks Business.
La creatività e l'ispirazione per Côte des Roses assumono la forma della rosa. Una vera opera di design, con un tappo di vetro unico e riutilizzabile, la bottiglia di Côte des Roses si fa portavoce dell'eleganza alla francese. Scopri un marchio super-premiato, che racchiude in sé il sole del sud della Francia.
L'impegno e il lavoro di Gerard Bertrand sono ormai riconosciuti da tutti i professionisti del vino: è stato definito “Wine King of the South of France” da Wine Spectator e premiato Winemaker dell’anno 2023 da The Drinks Business.

vai alla scheda della cantina