Patagonia Pinot Noir “Sin Azufre” 2021 - Bodega Chacra
Patagonia Pinot Noir “Sin Azufre” 2021 - Bodega Chacra
Patagonia Pinot Noir “Sin Azufre” 2021 - Bodega Chacra
Patagonia Pinot Noir “Sin Azufre” 2021 - Bodega Chacra
Bodega Chacra

Patagonia Pinot Noir “Sin Azufre” 2021 - Bodega Chacra

56,00 €
  • In pronta consegna (fino a 4 prodotti)
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Patagonia
  • Vitigno: pinot noir 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2023/2026
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena stravagante
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce

Note di degustazione

Un vino dal colore rosso, delicato ed elegante. Al naso si evidenzia una splendida nota di petali di rosa, ben integrata con un frutto rosso e una leggera speziatura. Al palato è fresco e intenso, perfetta corrispondenza con l’esame olfattivo e ottima beva. Elegante e di media persistenza.

Abbinamenti

Si abbina con grande facilità a piatti di carne bianca, a primi di terra, a formaggi leggermente stagionati, da provare con il maiale e la maggior parte del pollame. Perfetto con il pollo arrosto.

Patagonia Pinot Noir “Sin Azufre” 2021 - Bodega Chacra: Perchè ci piace

Patagonia Pinot Noir “Sin Azufre” della Bodega Chacra è un progetto personale realizzato proprio da Piero Incisa. È un esperimento, un progetto, un’intuizione: “produrre vino senza scienza, usando solo gli occhi, il naso, la tavolozza e il ragionamento come strumenti”. Si tratta di uve coltivate a conduzione biologica e biodinamica che sono raccolte attraverso una speciale sezione del vigneto Cincuenta e Cinco. Vengono vinificate in botti grandi con fermentazione spontanea. Alla fine del ciclo di fermentazione, il mosto viene messo in barrique usate per 11 mesi. Il risultato è sorprendente e pluripremiato, un vino vivace, elegante e invitante, una sfida vinta su tutti i fronti!

Cantina

Agli inizi degli anni 2000, nel 2004 per la precisione, Piero Incisa della Rocchetta, proveniente dalla famiglia celebre nel mondo enologico per aver creato e portato al successo la Tenuta San Guido e quindi il Sassicaia, scoprì Bodega Chacra, situata ... vai alla scheda della cantina