Morey Saint Denis Les Faconnières 1er Cru 2022 - Domaine Stéphane Magnien
Domaine Stéphane Magnien

Morey Saint Denis Les Faconnières 1er Cru 2022 - Domaine Stéphane Magnien

194,00 €
Esaurito
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Morey-Saint-Denis AOC
  • Vitigno: pinot noir 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2025/2035
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Colore rosso rubino. Profilo olfattivo elegante e armonioso, con aromi di piccoli frutti rossi, lampone, fragole di bosco, ribes e delicate note terziarie. Al palato è ampio, gli aromi fruttati sono arricchiti da lievi nuances di spezie dolci. I tannini sono fini e setosi e la freschezza sempre piacevole. Bella persistenza finale.

Abbinamenti

E un vino molto elegante dotato di una bella complessità aromatica, che ben si abbina a carni dagnello, piccola selvaggina di piuma o carni rosse.

Morey Saint Denis Les Faconnières 1er Cru 2022 - Domaine Stéphane Magnien: Perchè ci piace

Morey-Saint-Denis Les Faconnières 1° Cru del Domaine Stéphane Magnien è frutto dellassemblage di due diverse parcelle del cru Faconnières. Una piantata nel 1998, si trova appena sotto al Grand Cru Clos-de-la-Roche; laltra, situata appena più in basso, è caratterizzata da vecchie viti di grande pregio. Queste due parcelle si trovano tra Millandes e Charrières, su suoli poveri calcareo argillosi ricchi di scheletro, che consentono alle piante di avere rese molto basse e grande concentrazione di aromi. E un Premier Cru straordinario, capace di donare vini molto espressivi sotto il profilo aromatico, che coniugano finezza, potenza, freschezza e persistenza. Dopo la vendemmia manuale, le uve vengono ulteriormente selezionate in cantina prima della vinificazione. Si procede quindi a una macerazione a freddo di 6 giorni e poi alla fermentazione a temperatura controllata con lieviti indigeni. Il vino matura per 12 mesi in barriques di Allier e per 3-4 mesi in acciaio, prima dellimbottigliamento.