Jamaica Rum "Original Dark" - Myers (0.7l)
Myers

Jamaica Rum "Original Dark" - Myers (0.7l)

19,50 €
  • In pronta consegna (fino a 8 prodotti)
  • Alcol: 40%
  • Formato: 0.7L
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Serata in relax
  • Giudizio di Tannico: 82pt
  • Tipologia: Distillato

Note di degustazione

Si presenta con un bel colore scuro, fra il marrone e l’ambrato. Ricco il naso, dove note di caramello e toffee arrostito si alternano con profondità. Entra in bocca con un sorso di medio corpo, di buona persistenza, in cui sviluppa un gusto coerente con i sentori avvertiti al naso.

Jamaica Rum "Original Dark" - Myers (0.7l): Perchè ci piace

Questo Jamaica Rum “Original Dark” firmato Myers è un distillato che va dritto al sodo, raccontandoci la storia della distilleria più antica di tutta la Giamaica. Nasce da un taglio di diversi Rum, che invecchiano per un minimo di quattro anni, e si presenta nel bicchiere con un naso e una bocca pungente, in cui il calore del sorso si mescola a nuances affumicate e dolciastre. Un’etichetta perfetta per essere sorseggiata sia liscia – per coloro che amano i Rum intensi e schietti – sia all’interno di tutti quei cocktails che devono avere una marcia in più.

Cantina

Il Rum è uno dei distillati più apprezzati e conosciuti in tutto il mondo, che riesce, con le proprie caratteristiche, a mettere d’accordo il palato di appassionati e critici. L’universo di produzione di questo distillato è davvero sconfinato, ma è ovviamente dove affondano le sue origini, nella zona caraibica, che s’incontrano le espressioni più autentiche e meritevoli di essere assaggiate. In particolare, la Giamaica offre diverse realtà produttive caratterizzate dall’indubbia qualità delle proprie etichette.
Tra queste Myers è una distilleria molto importante a livello storico: è infatti dedita alla produzione di Rum sin dal 1879. Myers ha il primato di aver imbottigliato per primo il Rum sull’isola. Da allora l’immagine della bottiglia dell’“Original Dark” – forma ed etichetta –, unico prodotto realizzato, è rimasta sostanzialmente invariata, a dimostrazione di un amore per la tradizione molto forte, che persiste ancora oggi in un mercato che spesso tende a porre l’attenzione su aspetti secondari. Sull’etichetta troviamo la semplice immagine di una distilleria in secondo piano, mentre risaltano in primo piano alcune barrique posizionate in mezzo a piante di zucchero di canne: un profilo estetico diretto quindi, senza fronzoli. Per la produzione si utilizza la pura melassa giamaicana, e durante l’iter di distillazione – che si svolge seguendo il metodo continuo tramite alambicchi pot-still – ogni piccolo passaggio viene controllato con il massimo dell’attenzione, perché solo così è possibile ottenere un prodotto di qualità. Il blend finale viene strutturato su nove diversi Rum, invecchiati per un minimo di quattro anni. L’etichetta finale si annuncia con un profilo rustico, autentico e fiero, perfetto per essere miscelato all’interno dei cocktails che necessitano di uno sprint gustativo. Un distillato dal profilo ruggente, che cristallizza il tempo, riportando il pensiero, con un sorso di qualità, a epoche oramai passate le cui tradizioni rivivono però in una bottiglia degna di nota.

vai alla scheda della cantina