Fiano di Avellino Riserva DOCG "Vino della Stella" 2021 - Joaquin
Joaquin

Fiano di Avellino Riserva DOCG "Vino della Stella" 2021 - Joaquin

39,00 €
  • In pronta consegna (solo un prodotto)
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Fiano di Avellino DOCG
  • Vitigno: fiano 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 94pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Crostacei, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino intenso, con riflessi dorati al calice. Offre al naso complesse note olfattive, composte da albicocca, ananas, melone e frutta tropicale matura, cui si aggiungono sfumature mielate e ricordi di frutta secca e appassita. Corposo e minerale al sorso, si dimostra elegante, di ottima persistenza e gradevolmente ammandorlato in chiusura.

Abbinamenti

Perfetto con la cucina marinara, è da abbinare agli involtini di pesce spada al forno.

Fiano di Avellino Riserva DOCG "Vino della Stella" 2021 - Joaquin: Perchè ci piace

Non è il classico Fiano, bensì regala ricche, articolate e complesse sensazioni organolettiche, capaci di conquistare sin dal primo sorso e in grado di coinvolgere fino allultima goccia. Il Vino della Stella, Fiano di Avellino della cantina Joaquin, è un bianco prodotto interamente con uve di fiano, che fermentano a temperatura controllata e sono lasciate maturare per un breve periodo in botte, e infine vengono affinate per circa sei mesi in vetro. È tutto da scoprire: propone sostanza e piacevolezza, e invita insistentemente al secondo calice.

Cantina

Le origini della cantina Joaquin: l'affermazione di un figlio d'arte

È al nome di Raffaele Pagano che risponde l’azienda vinicola Joaquin, situata in Campania, in provincia di Avellino, nel cuore dell’Irpinia.

Figlio d’arte, con il padre proprietario di una storica e rinomata cantina posta ai piedi del Vesuvio, Raffaele ha avviato l’impresa vitivinicola forte del supporto degli enologi Sergio Romano e Maurizio De Simone.

Cinque ettari di qualità

Inseguendo la volontà di produrre etichette uniche che non escono tutti gli anni, Raffaele ha iniziato vinificando dapprima uve acquistate, mentre attualmente lavora esclusivamente i grappoli raccolti nei circa cinque ettari vitati che è riuscito a ottenere in affitto.

I filari di fiano si concentrano in particolare nel territorio della contrada Rogliano di Lapio, mentre le viti di aglianico si trovano a Partenopoli: su suoli vulcanici e in un ambiente in cui sono ragguardevoli le escursioni termiche, si incontrano molte piante centenarie sopravvissute alla devastazione della fillossera e quindi a piede franco.

In vigna, è massimo il rispetto per la natura, per l’ambiente, per l’ecosistema e per la biodiversità, e ogni decisione agronomica è sempre finalizzata a ottenere grappoli schietti, pregiati e concentrati in ogni loro più piccola sfumatura organolettica. In cantina, ogni vino nasce con una precisa personalità e con un carattere ben delineato, ma soprattutto viene prodotto al fine di esaltare ed esprimere al massimo le antiche tradizioni e le millenarie pratiche, appartenenti a un territorio capace di regalare magnifiche soddisfazioni enologiche.

Valorizzando tutte quelle che sono le peculiarità della materia prima, si inseguono costantemente i più alti standard qualitativi possibili.

I vini Joaquin

Partiamo da uno dei migliori Fiano di Avellino DOCG: il "vino dell stella", poi l'Aglianico “I viaggiatori”, “Jqn”, “Joaquin dall’Isola”, “Joaquin dall’Isola Rosato”, “Jqn Piante a Lapio”, “Vino della Stella”, “Taurasi Riserva della Società”, “110 Oyster”, “Joaquin dall’Isola Axel Munthe”, “110 Ostrica B.O.”: ogni etichetta di Raffaele Pagano, che reca sovraimpresso il nome “Joaquin”, è figlia di coraggio, passione, intraprendenza e amore incondizionato per la propria terra e per la storia della propria terra, regalando alcuni tra i migliori vini rossi campani che troverai qui su Tannico.

vai alla scheda della cantina