Barolo DOCG 2021 - Oddero
Barolo DOCG 2021 - Oddero
Barolo DOCG 2021 - Oddero
Barolo DOCG 2021 - Oddero
Barolo DOCG 2021 - Oddero
Barolo DOCG 2021 - Oddero
Barolo DOCG 2021 - Oddero
Barolo DOCG 2021 - Oddero
Barolo DOCG 2021 - Oddero
Barolo DOCG 2021 - Oddero
Oddero

Barolo DOCG 2021 - Oddero

45,00 €
Esaurito
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Barolo DOCG
  • Vitigno: nebbiolo 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2026/2036
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Si presenta al calice di un bel rosso granato brillante. I sentori olfattivi sono tipici e inconfondibili, caldi ed eterei, gradevoli, speziati, di tartufo, tabacco, noce moscata, liquirizia e fiori appassiti. Al sorso arriva robusto e strutturato, caldo e asciutto, con tannini importanti e pieni, e una persistenza impertinente.

Abbinamenti

Richiede di essere abbinato con preparazioni saporite e strutturate, a base di carni rosse o selvaggina. Insieme a un buon pezzo di parmigiano reggiano, può diventare anche un ottimo vino da meditazione. Da provare con il fagiano alla panna e tartufo.

Barolo DOCG 2021 - Oddero: Perchè ci piace

Le uve con cui la cantina Oddero produce il suo Barolo DOCG, provengono da tre vigneti diversi e vengono lasciate fermentare a contatto con le bucce per circa venti giorni. Anche laffinamento in legno, in botti di rovere austriaco e di Slavonia, avviene separatamente e dura ben 30 mesi. Un ulteriore affinamento in bottiglia di sei mesi completa il vino prima della commercializzazione. È meraviglioso e ricco di sfumature, ben concretizzato in tutte le sue componenti. È dobbligo aspettarlo per almeno due o tre anni, ma se si riuscisse a resistere di più, i vantaggi sarebbero ancora maggiori.

Cantina

Come una terrazza naturale, sulle splendide colline piemontesi delle Langhe si affaccia l’azienda Poderi e Cantine Oddero, che da sempre coltiva e vinifica unicamente le uve dei propri vigneti. Secondo quanto attestato da vari documenti storici, la proprietà delle vigne ... vai alla scheda della cantina