Amaro "Rupes Red" - Rupes (0.7l)
Rupes

Amaro "Rupes Red" - Rupes (0.7l)

26,00 €
Esaurito
  • Alcol: 30%
  • Formato: 0.7L
  • Temperatura di servizio: 14/16 °C
  • Momento per degustarlo: Dopocena
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Amaro e Liquore

Note di degustazione

Color mogano. Al naso si rincorrono sentori vegetali, note di liquirizia e zenzero e toni di bergamotto e peperoncino. Al palato è avvolgente, allettante, invitante.

Amaro "Rupes Red" - Rupes (0.7l): Perchè ci piace

L'Amaro "Rupes", prodotto con metodo artigianale e macerazione a freddo di trenta erbe aromatiche e officinali, in questa versione "Red" prevede anche l'impiego di bergamotto e peperoncino; l'assaggio è, quindi, ancora più caldo e articolato.

Cantina

La storia dell'Amaro "Rupes" ha origine nella prima metà dell'800 a Roccella Ionica, in Calabria. All'epoca, Vincenzo Errigo, antenato della famiglia, distillava segretamente erbe officinali raccolte ai piedi della rupe locale, seguendo una ricetta tramandata dalla madre.
Durante una delle sue distillazioni notturne, Vincenzo incontra Pietro, un giovane avvocato parte di un gruppo di intellettuali patrioti. Vincenzo offre a lui e ai suoi compagni il suo infuso, che Pietro - brindando alla libertà e alla patria - battezza "Rupes".
Tragicamente, Pietro e i suoi compagni vengono, però, giustiziati per le loro idee. Spaventato, Vincenzo smette di produrre il liquore e, prima di morire, chiede al figlio di mantenere segreta la storia per un secolo, tramandando solo la ricetta.
Dopo quattro generazioni, la famiglia Errigo decide di riportare in vita il "Rupes", affidandone la produzione a una rinomata distilleria italiana che utilizza erbe officinali calabresi di alta qualità.
Oggi, l'Amaro "Rupes" celebra, quindi, non solo la tradizione familiare, ma anche gli ideali di libertà e unità nazionale che ispirarono la sua creazione, offrendo un sapore autentico e raffinato che racconta una pagina importante della storia italiana.

vai alla scheda della cantina