Almansa DO "Adaras Huella" 2019 - Venta La Vega
Venta La Vega

Almansa DO "Adaras Huella" 2019 - Venta La Vega

13,50 €
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Almansa DO
  • Vitigno: garnacha tintorea, monastrell
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2027
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Rosso rubino intenso con riflessi porpora. Naso potente, caratterizzato da note di frutti rossi e neri, erbe mediterranee, spezie delicate e uno sfondo minerale. In bocca è carnoso, con tannini integrati nel corpo ed una vena acida che lo allunga. Chiude sapido e fruttato.

Abbinamenti

Rosso da abbinare a svariate ricette della cucina di terra, in particolare a secondi di carne rossa e selvaggina.

Almansa DO "Adaras Huella" 2019 - Venta La Vega: Perchè ci piace

Nasce dall’unione di garnacha tintorea, la varietà tipica dell’area, al monastrell, questo Almansa DO “Adaras Huella” 2015 di Venta La Vega. Le vigne sono coltivate nel rispetto dell’agricoltura biologica, in un contesto ideale oltre i 700 metri sul livello del mare. La fermentazione è svolta in acciaio e la maturazione in barrique di rovere francese di vario passaggio. Un rosso di territorio, che coniuga potenza ed eleganza.

Cantina

Venta La Vega è posta in un’area ideale per la coltivazione della vite, nei pressi della città di Albacete. Un clima caldo e soleggiato, riserve idriche abbondanti e suoli ricchi di minerali, sono gli elementi che contraddistinguono questa porzione di Spagna dove nascono i vini a denominazione Almansa DO, di cui Venta La Vega è una delle più apprezzate testimoni. Condizioni che favoriscono una viticoltura biologica in vigna, dove il vitigno protagonista è la garnacha tintorea, affiancato da filari si syrah e monastrell, impiegati in percentuali minori per la produzione di etichette come l’ottimo Almansa DO “Adaras Huella”.

vai alla scheda della cantina