Champagne Brut Rosé "Prestige" - J. Charpentier
J. Charpentier

Champagne Brut Rosé "Prestige" - J. Charpentier

52,00 €
Esaurito
  • Annata: NV
  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigno: pinot noir 60%, chardonnay 20%, pinot meunier 20%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Serata romantica
  • Giudizio di Tannico: 94pt
  • Tipologia: Champagne
  • Abbinamenti: Crostacei, Molluschi, Primi di pesce

Note di degustazione

Nel bicchiere si sviluppa con un colore cangiante tra il rosa antico e il rame. Il naso è fragrante, dominato da sensazioni di frutta e rimandi ai lieviti, che s’intrecciano in un percorso olfattivo nitido, di buon impatto. In bocca è di corpo medio, con un sorso fresco e secco che avvolge il palato con buona rotondità.

Abbinamenti

Ottimo con ricette base di crostacei e molluschi, si abbina bene anche con i primi di pesce. Assolutamente da provare con dei paccheri conditi con un ragù di gallinella.

Champagne Brut Rosé "Prestige" - J. Charpentier: Perchè ci piace

Il Brut Rosé “Prestige” è uno Champagne dal profilo fruttato e croccante, in cui la decisa spalla acida che si avverte al palato durante la degustazione è ideale per renderlo un jolly adatto per un utilizzo a tutto pasto. Un’etichetta che nasce da un taglio dominato dal pinot noir, al cui fianco troviamo percentuali inferiori di chardonnay e pinot meunier, raccolti nelle vendemmie 2012 e 2013. La prima fermentazione alcolica avviene in tini termo-regolati di acciaio, e l’assemblaggio finale si avvale anche di un 8% di vini rossi di riserva. La rifermentazione avviene direttamente in bottiglia, dove lo Champagne rimane a maturare per 30 mesi sui lieviti. Una bollicina francese dallo sguardo suadente, in cui eleganza e personalità viaggiano su binari paralleli per merito del grande savoir-faire della maison J. Charpentier.

Cantina

La Vallée de La Marne è un’area della Champagne di antiche tradizioni, la cui fama nell’ambito spumantistico è lagata ad un vitigno in particolare: il pinot meunier. La cantina J. Charpentier è da oltre un secolo una degna rappresentante del territorio, ... vai alla scheda della cantina