Champagne Brut "Esprit Nature de Giraud" - Henri Giraud
Champagne Brut "Esprit Nature de Giraud" - Henri Giraud
Champagne Brut "Esprit Nature de Giraud" - Henri Giraud
Champagne Brut "Esprit Nature de Giraud" - Henri Giraud
Henri Giraud

Champagne Brut "Esprit Nature de Giraud" - Henri Giraud

56,30 €
In pronta consegna (solo un prodotto)
  • Annata: NV
  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigno: pinot noir 70%, chardonnay 30%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 88pt
  • Tipologia: Champagne
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Riconoscimenti annata corrente

90
Robert Parker
88
Wine Spectator
88
Antonio Galloni
15.5
Jancis Robinson

Note di degustazione

Giallo dorato e luminoso alla vista. Si apre al naso con sentori fruttati di pera e pesca, che vengono affiancati da vaniglia, pepe bianco e agrumi. Il palato è inizialmente fresco, poi ritorna sul naso, per chiudere in maniera persistente con note minerali e ricordi di biscotti e mandorla amara.

Abbinamenti

Si sposa con pesce, carne bianca e antipasti. Per laperitivo, si può abbinare ai fegati di vitello.

Champagne Brut "Esprit Nature de Giraud" - Henri Giraud: Perchè ci piace

È uno Champagne generoso e ricco, seducente e di facile approccio, da bere con gli amici in occasioni spensierate, o anche semplicemente da sorseggiare per rilassarsi. Ottimo nel rapporto qualità/prezzo. È letichetta base della Maison, che invoglia fermamente a scoprire le proposte di livello superiore.

Cantina

La Maison di Champagne Henri Giraud ha origini antichissime, e produce Champagne sin dalla prima metà del XVIII secolo. Situata ad Ay, nel cuore della Valle della Marna, è stata fondata dalla famiglia Hémart, ma è con l’unione tra Madeleine Hémart e Léon Giraud che l’attività, a partire dai primi anni del 1900, si è enormemente implementata.
Attualmente gestita dalla dodicesima generazione familiare, è guidata da Claude Giraud - per la verità coadiuvato dalla figlia Emmanuelle e dal genero enologo Sebastien le Golvet - conosciuto anche come colui che ha ideato il Fût de Chêne che, fermentato in piccole botti di rovere e nato in occasione dell’eccezionale annata del ’90, fa letteralmente impazzire gli amanti della categoria. Rispettando le storiche tradizioni, viene costantemente ricercata la migliore qualità, perseguendo quello che è ormai divenuto il motto aziendale: “piacere, maturità, territorio”. Privilegiando in particolare le uve di pinot noir provenienti da vigneti Grand Cru, vengono prodotte circa 260mila bottiglie annue, le quali si distinguono per un particolare impiego nell’uso del legno nelle diversi fasi della vinificazione, in quanto secondo Claude “anche le foreste hanno un terroir come le vigne”, e “non esistono grandi vini senza grandi legni”.

vai alla scheda della cantina