Untitled-1

San Michele Appiano

Fondata nel 1907 grazie a pochi vignaioli che decisero di unire le forze per migliorare la qualitร  delle proprie etichette, la cantina cooperativa di San Michele Appiano รจ oggi una realtร  che conta circa trecentocinquanta soci, per una produzione annua che supera i due milioni di bottiglie. Un vero e proprio colosso, riferimento assoluto per tutto il mondo produttivo non solo altoatesino, che non tradisce mai le attese grazie a una gamma dall'affidabilitร  unica.
Dal gewรผrztraminer al mรผller thurgau, dal sauvignon al riesling, dal pinot bianco al lagrein, ogni bottiglia rappresenta una perfetta sintesi del varietale che la vede nascere. Vini freschi e vibranti, caratterizzati da un chiaro richiamo territoriale e da una qualitร  media sorprendente. Attualmente la cantina San Michele Appiano, potendo contare su una superficie vitata che si avvicina ai 400 ettari, risulta essere la piรน estesa della provincia di Bolzano, e oggi piรน che mai si identifica con il suo storico โ€œkellermeisterโ€, lโ€™enologo Hans Terzer, attivo a San Michele Appiano dal 1977 e premiato dal Gambero Rosso come uno dei migliori dieci winemaker al mondo. Nella gestione delle vigne, un team di tecnici e agronomi altamente competenti e professionali affianca costantemente ogni socio conferitore, offrendo preziosi consigli su come condurre i filari. Scelte accurate e strategiche permettono di arrivare a raccogliere frutti qualitativamente superbi. Grappoli che in cantina sono lavorati esaltandone ogni minima sfumatura organolettica: la vinificazione si avvale delle piรน innovative tecniche enologiche, applicate nel pieno rispetto delle tradizioni, mentre per lโ€™invecchiamento sono impiegate sia vasche di acciaio inox sia botti di rovere.
Dalla linea di punta, la โ€œSanct Valentinโ€, si arriva alla linea โ€œClassicaโ€ passando per la linea โ€œSelezioneโ€: tutte le etichette targate โ€œSan Michele Appianoโ€ sono figlie di una costante ricerca della qualitร  senza compromessi, e sono il frutto di passione, esperienza, coraggio e sensibilitร , valori che da oltre un secolo costituiscono la base di quella che รจ una delle piรน importanti realtร  vitivinicole dellโ€™intero panorama enologico dellโ€™Alto Adige e dellโ€™Italia intera.