Orsi Vigneto San Vito è una piccola cantina a conduzione familiare posta sui Colli Bolognesi, nella localitĂ di Oliveto. Parliamo di una zona storicamente vocata per la produzione di vino, dove sono stati ritrovati dei carteggi medievali nell' Abbazia di Nonantola che testimoniano la presenza di vini eccelsi giĂ allâepoca. L'azienda è attiva da oltre 50 anni, ma è solo nel 2005, con l'arrivo di Federico Orsi e di sua moglie Carola, che avviene il decisivo cambio di marcia e di filosofia. La coppia decide da subito di puntare sulla biodinamica, con la ferma convinzione che sia lâunica strada percorribile per produrre vini dotati di una spiccata identitĂ territoriale. Per rispettare appieno la vocazione dellâarea, e per produrre vini espressione autentica di questo terroir, viene pratica unâagricoltura capace di rivitalizzare la terra, stimolare le piante e produrre frutti caratterizzati da un legame simbiotico con il luogo di origine. Nei vigneti di proprietĂ , le viti di pignoletto, barbera e cabernet sauvignon non subiscono fertilizzazioni o irrigazioni, e vengono utilizzate esclusivamente piccole quantitĂ di zolfo e rame per proteggerle dai principali patogeni. Un lavoro svolto nel pieno rispetto della natura, escludendo prodotti di sintesi, in unâottica di azienda a ciclo chiuso volta a preservare la biodiversitĂ . In cantina le fermentazioni sono spontanee senza lâuso di lieviti selezionati, le lavorazioni sono essenziali, mai invasive, per arrivare agli imbottigliamenti eseguiti rigorosamente senza filtrazioni e chiarifiche. Orsi Vigneto San Vito propone i vini della tradizione e della sperimentazione che, oltre ad essere capaci di esprimere il pensiero al di fuori delle omologazioni di vignaioli innamorati del proprio lavoro, ci raccontano con sinceritĂ il territorio.