Diemersdal Wines
Situata nella splendida vallata di Durbanville, una delle regioni piรน antiche del Sudafrica, la Diemersdal lavora da sei generazioni per esaltare il proprio terroir con quella dedizione e quella passione che lโhanno portata a essere una delle piรน note cantine sudafricane. Secondo alcuni documenti storici, lโazienda era esistente giร sul finire del XVII secolo, ed รจ esattamente il 1705 lโanno riportato su un vecchio libro contabile, in cui si dice che, per lโappunto allโinizio del 1700, erano 45 le botti di vino conservate in cantina.
Da allora passiamo direttamente alla fine del XIX secolo, al 1885 per la precisione, per vedere la tenuta acquistata dai Diemersdal. Lโazienda lavora oggi 180 ettari di vite su un totale di 340 ettari complessivi, oltre che coltivati a vigneto anche adibiti a pascolo e alla conservazione della Renosterveld, la vegetazione indigena della zona oggi a rischio di estinzione. Le uve vengono coltivate senza irrigazione in zone normalmente aride ma che occasionalmente vengono investite dalle nebbie atlantiche che rinfrescano le serate piรน calde, una particolaritร che permette di conservare cosรฌ nel vino tutti i migliori aromi dellโuva. Su terreni ricchi di argilla e di granito scomposto, le viti sono condotte nel pieno rispetto di ambiente, natura ed ecosistema, per cui i grappoli che si arrivano a vendemmiare risultano essere puntualmente ricchi, schietti e concentrati in ogni loro sostanza organolettica. In cantina, nel segno delle piรน antiche e radicate tradizioni vitivinicole, non si rinuncia allo stesso tempo a quelle che sono le piรน moderne tecnologie enologiche, volte a esaltare e valorizzare ciรฒ che la stagione e il territorio sono stati capaci di esprimere nel frutto. Nascono cosรฌ etichette che ci raccontano il piรน bel Sudafrica se si parla di vino.
Dal Sauvignon Blanc allo Chardonnay, dal Grรผner Veltliner al Malbec, dal Cabernet Sauvignon al Merlot, per finire con il Pinotage, varietร simbolo del Sudafrica stesso, sono tutti vini, quelli targati โDiemersdalโ, che vi trasporteranno direttamente nellโestrema punta meridionale del magnetico Continente Nero.