GUIDE

Il blog di Tannico nasce dalla voglia di condividere quello che abbiamo imparato in anni di assaggi, viaggi e chiacchiere con i produttori. Qui parliamo di vino senza fronzoli: ti raccontiamo quello che c'è da sapere su bottiglie che vale la pena provare, regioni da scoprire e piccoli trucchi per bere meglio. Non troverai paroloni o atteggiamenti snob, solo contenuti utili scritti da chi il vino lo ama davvero e vuole rendere più semplice la tua esperienza.

Vini del Piemonte del Nord: denominazioni e caratteristiche del territorio

Vini del Piemonte del Nord: denominazioni e caratteristiche del territorio

Le caratteristiche morfologiche del Piemonte del Nord Il Piemonte del nord si distende lungo...

I vini delle Langhe: caratteristiche e storia di un terroir unico

I vini delle Langhe: caratteristiche e storia di un terroir unico

Le Langhe: storia e morfologia di un terroir unico Le Langhe rappresentano una delle...

Vini del Collio e dei Colli Orientali, storia e caratteristiche

Vini del Collio e dei Colli Orientali, storia e caratteristiche

Collio e Colli Orientali: morfologia e caratteristiche del territorio La frontiera orientale, della provincia...

Vini Lombardi: storia, caratteristiche e vitigni più importanti

Vini Lombardi: storia, caratteristiche e vitigni più importanti

La Lombardia è un’importante regione vitivinicola dell’Italia del nord, il cui prestigio negli ultimi...

I vini cileni: zone di produzione e caratteristiche

I vini cileni: zone di produzione e caratteristiche

Quello del vino cileno è un caso particolare.

I vini georgiani: storia e caratteristiche

I vini georgiani: storia e caratteristiche

Vini Arancioni/Amber: i vini bianchi georgiani spesso presentano un colore ambrato e un profilo tannico...

Guida ai vini Campani, storia, caratteristiche e tutte le denominazioni

Guida ai vini Campani, storia, caratteristiche e tutte le denominazioni

La Campania è una regione del sud Italia di grande rilevanza nell’universo vitivinicolo italiano,...

I vini austriaci più famosi: vitigni e denominazioni più importanti

I vini austriaci più famosi: vitigni e denominazioni più importanti

L’Austria rappresenta una delle nazioni vitivinicole più attive e dinamiche d’Europa, testimone di una...

La guida completa ai vini greci, dalla A di Assyrtiko alla X di Xynomavro

La guida completa ai vini greci, dalla A di Assyrtiko alla X di Xynomavro

La Grecia è una delle regioni vinicole più antiche del mondo e tra i...

Vini Abruzzesi: storia, caratteristiche e vitigni principali

Vini Abruzzesi: storia, caratteristiche e vitigni principali

L’Abruzzo è una regione del centro Italia con una certa rilevanza nella produzione di...