Spumante Brut Metodo Classico "Edition III" - DUBL (astuccio)
DUBL

Spumante Brut Metodo Classico "Edition III" - DUBL (astuccio)

26,00 €

Acquista di più, risparmia di più

1-5

26,00 €

6 +

Risparmia 10%

23,40 €/ciascuno

  • In pronta consegna
  • Annata: NV
  • Vitigno: greco di Tufo, varietà irpine
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2028
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crostacei, Crudità di pesce

Note di degustazione

Paglierino, con riflessi dorati; perlage fine e persistente. Al naso spiccano sentori fruttati di pesca e mela golden, seguiti da note di fiori bianchi e da toni minerali. Al palato è fresco, sapido, armonico.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento ai crostacei, è da provare con le crudità di pesce.

Spumante Brut Metodo Classico "Edition III" - DUBL (astuccio): Perchè ci piace

"Edition II" a firma DUBL nasce da tanti piccoli vigneti, di circa 15 anni d'età, situati nei comuni di Tufo, Santa Paolina e Montefusco. Con una prevalenza di greco di Tufo e una piccola parte di altre varietà irpine, tra cui la falanghina, è uno Spumante Brut Metodo Classico che affina 42 mesi sui lieviti, suadente, invitante e accattivante.

Cantina

Nato nel 2004, il progetto DUBL intende dare giusto lustro ai vitigni autoctoni della terra irpina; con DUBL, infatti, Feudi San Gregorio desidera approcciarsi in modo nuovo al Metodo Classico, facendo leva su quelle uve della tradizione campana – greco, aglianico e falanghina – che uniscono un carattere gioviale e irriverente ad una naturale vocazione per la spumantizzazione.
La Campania, nelle aree interne, è un territorio altamente vocato alla produzione di grandi vini; le forti escursioni termiche tra giorno e notte, la ventilazione e le esposizioni dei vigneti sono, infatti, ideali. Si tratta di un entroterra antico, di origine vulcanica, dalle connotazioni decise, le cui vigne trovano testimonianza anche negli antichi testi di Plinio, Columella e Strabone. In un tale contesto, grazie al sostegno di un consulente come Anselme Selosse – piccolo produttore di Avize, nella regione dello Champagne, celebrato per i suoi vini e per la sua attenzione alla specificità di vitigni e vigneti – Feudi San Gregorio è riuscita, utilizzando il Metodo Classico, a valorizzare le uve greco, aglianico e falanghina, offrendo a ciascuna di esse la possibilità di esprimersi a pieno.
L’incontro con Anselme Selosse ha fatto dei prodotti della linea DUBL un’eccellenza, in cui si incontrano tecnica e unicità del territorio campano. Portavoce di tale qualità è, indubbiamente, DUBL ESSE, un Dosaggio Zero presentato, in tiratura limitata, nell’aprile del 2016. Prodotto a partire, esclusivamente, dalle migliori uve greco, ESSE – grazie anche a un affinamento minimo sui lieviti di 36 mesi – ne esprime a pieno il potenziale. A questo si aggiungono, poi, il DUBL Rosato – aglianico 100% -, il DUBL Brut – da sole uve falanghina -, e il DUBL ESSE Rosato, uno spumante unico, in tiratura limitata e senza aggiunta di liqueur d’expédition, che nasce delle uve dei migliori vigneti dell’areale di Taurasi.

vai alla scheda della cantina