Liguria di Levante Bianco IGT "Labianca" 2023 - Lunae
Lunae

Liguria di Levante Bianco IGT "Labianca" 2023 - Lunae

9,40 € Sconto 15% Prima era: 11,00 € ? Prezzo più basso: 11,00 € ?
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Liguria di Levante IGT
  • Vitigno: vermentino 80%, malvasia 20%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Piatti vegetariani, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino intenso e lucente che richiama la natura, la macchia mediterranea e la frutta matura. Le stesse note si manifestano al naso vivacizzate dalla pietra focaia. In bocca si presenta di buon carattere, armonico, caldo, sapido e persistente.

Abbinamenti

Anche come aperitivo, si abbina a zuppe contadine e piatti a base di pesce.

Liguria di Levante Bianco IGT "Labianca" 2023 - Lunae: Perchè ci piace

Fragrante e armonico, il Labianca è un vino perfetto per accompagnare la cucina di mare ligure. Si tratta infatti di un assemblaggio di vermentino e malvasia, rigorosamente vinificato e lasciato maturare in solo acciaio, che prende il meglio di ogni singola varietà e che spicca per equilibrio, aromaticità e freschezza. Un bianco tutto da bere.

Cantina

I migliori vini dei Colli di Luni

Storica azienda ligure, la Cantina Lunae si trova a Ortonovo in provincia di La Spezia, in un territorio unico, quello dei Colli di Luni che unisce la Liguria alla Toscana più settentrionale.

Un luogo splendido in cui Paolo Bosoni nel 1966 inizia quell’attività che nel corso di pochi anni lo avrebbe fatto diventare uno dei più ispirati interpreti del Vermentino ligure, vino bianco che più di ogni altro è in grado di raccontare la bellezza e le tante sfaccettature di queste vallate così schiacciate tra la terra e il mare.

I vigneti di Lunae

Ci troviamo, dunque, nel cuore della Lunigiana, su 45 ettari di terreno suddiviso tra collina e pianura, contraddistinto da piccolissimi appezzamenti, non più ampi di 2 o 3 ettari, nei comuni di Ortonovo e Castelnuovo Magra. La composizione del terreno è geologicamente molto varia, caratterizzata da scheletro e limo argilloso a seconda dell’altitudine s.l.m.
Non c’è dubbio sul fatto che il miglior esempio della filosofia della Cantina Lunae sia il Colli di Luni Vermentino DOC “Etichetta nera”, un vino pluripremiato, che può vantare - tra i numerosi riconoscimenti - anche i Tre Bicchieri del Gambero Rosso, che affina in acciaio per lasciare intatte le caratteristiche organolettiche del vitigno.

I vini della cantina

Lunae non è solo Vermentino, ma oggi propone una vasta gamma di vini di inconfondibile carattere, bianchi, rosati e rossi liguri sempre fini e distesi, caratterizzati da una grande armonia, complessi senza mai apparire opulenti.
Come nel caso dell’Albarola Colli di Luni, molto intenso al naso, ideale con i piatti di pesce, o il Colli di Luni Rosso DOC “Auxo”, che fermenta in acciaio e prosegue l’affinamento in grandi botti di rovere per 6 mesi.

Tra i vini di punta della cantina, merita un’attenzione particolare il Colli di Luni Rosso Riserva “Niccolò V”, prodotto in occasione del sesto centenario della nascita dell’omonimo Pontefice, che nasce da un assemblaggio tra sangiovese, pollera nera e merlot, vinificato in acciaio e lasciato maturare almeno 18 mesi in barrique di rovere francese.

Vini aggraziati, vini stupefacenti, che puoi trovare nella selezione dei migliori vini online.

vai alla scheda della cantina