Etna Bianco Superiore DOC “Imbris” 2019 - I Custodi delle vigne dell’Etna, I Vigneri
I custodi delle vigne dell'Etna

Etna Bianco Superiore DOC “Imbris” 2019 - I Custodi delle vigne dell’Etna, I Vigneri

42,00 €
  • In pronta consegna (solo un prodotto)
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Etna DOC
  • Vitigno: carricante 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2029
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici, Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Molluschi, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino tendente al verdognolo. Al naso esprime note di erbe aromatiche, fiori bianchi e miele di zagara. Il sorso si rivela vibrante, fresco e minerale, con lunga chiusura sapida.

Abbinamenti

Bianco profumato e deciso al palato, da servire con piatti di mare saporiti e in salsa, carni bianche e crostacei.

Etna Bianco Superiore DOC “Imbris” 2019 - I Custodi delle vigne dell’Etna, I Vigneri: Perchè ci piace

L’Etna Bianco Superiore DOC “Imbris” proviene da terreni sabbiosi e vulcanici collocati a 900 metri di altitudine sul versante est dell’Etna, nel comune di Milo. I Custodi delle vigne dell’Etna e I Vigneri, propongono così un vino bianco da uve carricante tipico del territorio, raccolte a mano e lavorate con la massima cura per preservarne la qualità. I grappoli sono infatti spremuti integri e la fermentazione si svolge in acciaio a temperatura controllata. Segue un invecchiamento di 18 mesi sempre in acciaio e un riposo in bottiglia di almeno 24 mesi, dove si affinano aromi e sapori.

Cantina

I Custodi delle vigne dell’Etna nasce sulle pendici dell’Etna, in Sicilia, dalla passione per il territorio etneo di Mario Paoluzi ma soprattutto dall’incontro con Salvo Foti e lo storico consorzio de “I Vigneri”. Da questa amicizia si sviluppa il progetto ... vai alla scheda della cantina