Dolcetto d’Alba DOC "Colombè" 2023 - Renato Ratti
Dolcetto d’Alba DOC "Colombè" 2023 - Renato Ratti
Dolcetto d’Alba DOC "Colombè" 2023 - Renato Ratti
Dolcetto d’Alba DOC "Colombè" 2023 - Renato Ratti
Renato Ratti

Dolcetto d’Alba DOC "Colombè" 2023 - Renato Ratti

14,90 €
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Dolcetto d’Alba DOC
  • Vitigno: dolcetto 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Bicchiere quotidiano
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Antipasti di carne, Antipasti di pesce, Antipasti di terra, Formaggi freschi, Pollame, Primi di carne, Secondi di carne bianca

Note di degustazione

Nel bicchiere si presenta con un colore rosso rubino attraversato da riflessi violacei. Il naso è caratterizzato da profumi vinosi intensi, con note di prugna e ciliegia. In bocca è di buon corpo, fresco, caratterizzato dal classico retrogusto amarognolo.

Abbinamenti

E’ il vino perfetto per essere consumato quotidianamente; si sposa con antipasti, primi piatti e secondi di carne, prevalentemente bianca. Assolutamente da provare con gli agnolotti del plin al sugo d’arrosto.

Dolcetto d’Alba DOC "Colombè" 2023 - Renato Ratti: Perchè ci piace

Un vino schietto e beverino, che esprime ottimamente i caratteri più essenziali della denominazione Dolcetto d’Alba DOC: il “Colombè” dell’azienda Renato Ratti è infatti caratterizzato dai tipici profumi vinosi e dal classico retrogusto amarognolo che accompagna i vini a base di dolcetto. Le uve fermentano alcolicamente alla temperatura controllata di 28 °C in acciaio, dove poi rimangono ad affinare per alcuni mesi prima dell’imbottigliamento. Un’etichetta dove la qualità abbonda, che colpisce per l’ottimo rapporto qualità-prezzo.

Cantina

Renato Ratti, figura di spicco del panorama vinicolo piemontese, nacque nel 1934. Dopo aver completato gli studi in enologia presso la facoltà di Alba, venne mandato in Brasile dalla Cinzano San Paolo, con l’incarico di occuparsi della produzione di Vermouth ... vai alla scheda della cantina