Brunello di Montalcino DOCG "La Casaccia" 2018 - Canalicchio di Sopra
Canalicchio di Sopra

Brunello di Montalcino DOCG "La Casaccia" 2018 - Canalicchio di Sopra

135,00 €
  • In pronta consegna (fino a 5 prodotti)
  • Annata: 2018
  • Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
  • Vitigno: sangiovese 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2041
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 99pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Foie gras, Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Riconoscimenti annata corrente

94
Robert Parker

Note di degustazione

Un bel granato brillante accoglie la vista. Profondo e stratificato il naso, caratterizzato da note di ciliegie selvatiche, cenere ed erbe balsamiche, che si alternano man mano che il vino, dopo qualche minuto, si afferma in tutta la sua ampiezza. Entra in bocca con un sorso ricco e fasciante, di grande e persistente intensità gustativa.

Abbinamenti

Il petto d’anatra al forno è perfetto come abbinamento, ma è un vino che in generale si sposa bene con le carni cucinate con tempi “lunghi” oltre che con i formaggi stagionati.

Brunello di Montalcino DOCG "La Casaccia" 2018 - Canalicchio di Sopra: Perchè ci piace

Un vino che guarda al futuro, capace di migliorare nel tempo talmente bene che viene da chiedersi quale sia il momento più giusto per assaporarlo. Questo e molto altro è il Brunello di Montalcino DOCG “La Casaccia” firmato dalla cantina Canalicchio di Sopra, sangiovese in purezza capace di ammaliare non solo il palato di tutti gli appassionati di grandi rossi italiani, ma anche di fare breccia nel cuore dei critici più famosi a livello internazionale, con punteggi da capogiro. La vinificazione avviene in vasche d’acciaio con controllo della temperatura di fermentazione e rimontaggi soffici giornalieri; l’affinamento successivo si volge per 36 mesi in botti di rovere di Slavonia. Opulenza ed eleganza, mineralità e dolcezza si fondono in un vino di grande struttura, con una trama tannica fitta e setosa, avvolgente ma allo stesso tempo profonda, lungo e sapido, con una forte vibrazione emozionale. Assolutamente da provare!

Cantina

Una piccola perla nel cuore delle terre icinesi

Una superficie complessiva che arriva a coprire circa sessanta ettari, di cui più o meno 19 impiantati a vigneto e situati sul versante nord-est della collina di Montalcino, appartenenti a un contesto non solo ricco di biodiversità e contraddistinto ... vai alla scheda della cantina