Brunello di Montalcino DOCG 2020 - Le Chiuse
Brunello di Montalcino DOCG 2020 - Le Chiuse
Brunello di Montalcino DOCG 2020 - Le Chiuse
Brunello di Montalcino DOCG 2020 - Le Chiuse
Le Chiuse

Brunello di Montalcino DOCG 2020 - Le Chiuse

73,00 €
Esaurito
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
  • Vitigno: sangiovese grosso 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2032
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 89pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Calice color rosso rubino. All'olfatto, profumi di amarene e susine, di spezie dolci e di cuoio, con richiami ferrosi ed erbacei. Palato da giovane Brunello, con tannini ancora un po' ruvidi e un frutto abbastanza persistente. Probabilmente non da grande evoluzione, di certo sorprenderà nel breve e medio periodo.

Abbinamenti

Il Brunello di Montalcino di Le Chiuse si sposa splendidamente con piatti importanti di selvaggina o carni. Grandioso l'accostamento con un arrosto di maiale alle prugne.

Brunello di Montalcino DOCG 2020 - Le Chiuse: Perchè ci piace

Mitica vigna dove un tempo veniva prodotto il Brunello Riserva Biondi-Santi, oggi "Le Chiuse" è condotta con grande sapienza e in proprio dalla nipote di Ferruccio Biondi-Santi, Simonetta. Indiscutibile la qualità del vigneto dove, grazie al particolare microclima e terreno, nonché alla qualità delle viti derivanti dai ceppi originari selezionati proprio da Ferruccio, nascono dei Brunello di grande eleganza e longevità. La raccolta avviene manualmente, con fermentazione in vasche di acciaio e macerazione sulle bucce per 20 giorni. Il Brunello viene poi affinato in botti di rovere di Slavonia per 4 anni.

Cantina

L’azienda vitivinicola “Le Chiuse” può vantare una delle storie più affascinanti di tutta Montalcino, che risale al 1700 ed è legata a doppio filo con la storia della Tenuta Il Greppo di Biondi Santi. Le Chiuse, infatti, era un tempo ... vai alla scheda della cantina