Amaro "Cardamaro" - Tosti (0.75l)
Tosti

Amaro "Cardamaro" - Tosti (0.75l)

27,00 €
  • In pronta consegna (fino a 2 prodotti)
  • Annata: NV
  • Alcol: 17%
  • Formato: 0.75L
  • Temperatura di servizio: 14/16 °C
  • Momento per degustarlo: Conversazione, Dopocena
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Amaro e Liquore

Note di degustazione

Si palesa all’occhio con un colore fulvo, a tratti ambrato, con lampi anche più tendenti al testa di moro. Complesso e stratificato il naso, dove si avverte una fitta trama speziata, arricchita da sentori di frutta secca. Al palato ha un sorso pieno ed equilibrato fra note più dolci e gusti amari; si avverte anche una leggera sapidità, portata dalla componente vinosa. Chiude con un retrogusto olfattivo lungo e persistente.

Amaro "Cardamaro" - Tosti (0.75l): Perchè ci piace

Perfetto per le conversazioni del dopo cena, il Liquore “Cardamaro” realizzato da Tosti è un prodotto davvero unico nel suo genere. Viene infatti definito da Tosti come un “amaro wine”, visto e considerato che i diversi elementi – in primis il cardo gobbo di Nizza Monferrato, presidio di Slow Food – vengono lasciati in un’infusione di vino, base perfetta per accrescerne la portata aromatica generale. Un’etichetta interessante e originale, da provare in un Negroni rivisitato che omaggia Tosti e Canelli!

Cantina

Cardamaro è l’unico e inconfondibile amaro al cardo a base di vino prodotto da Tosti, cantina di Canelli che produce vini e spumanti dal 1820; quasi 200 anni di vendemmie all’insegna della qualità per un’azienda familiare guidata da 7 generazioni dalla famiglia Bosca. Un patrimonio fatto di anni di tradizione e cultura nella vinificazione che ha portato a individuare le migliori zone di coltivazione e i migliori metodi di lavorazione delle uve. Questa lunga esperienza permette a Tosti di produrre bollicine di qualità con una forte identità. Non solo però, visto che proprio da Rachele Torlasco Bosca, illustre personaggio della famiglia - studiosa e conoscitrice delle doti benefiche di numerose erbe spontanee – nasce anche il Liquore Cardamaro, a dimostrazione dell’attività della famiglia non solo nell’ambito prettamente vinicolo. Rachele trascorse infatti la propria vita alla ricerca del perfetto prodotto a base erboristica, che contenesse le giuste qualità per corroborare corpo e spirito. Si racconta che, siamo negli anni ’50, durante una cena conviviale fu particolarmente colpita dai racconti popolari sulle straordinarie virtù salutistiche, di stimolazione epatica e digestiva del famoso cardo gobbo di Nizza Monferrato. Il giorno seguente iniziò immediatamente gli studi, per creare una ricetta a base di tale ortaggio, con macerazione in alcool insieme con alcune erbe. Nel corso degli anni successivi, gli erboristi della famiglia Bosca hanno affinato ulteriormente la ricetta, integrandola con l’aggiunta costante di nuove erbe officinali. La formula definitiva fu trovata quando si scoprì che i diversi elementi - il cardo gobbo, gli altri cardi e le erbe officinali - trovavano il miglior compendio tra di loro con un processo d’infusione a base di vino: è nato così il Cardamaro, l’Amaro Wine, l’unico amaro a base di cardo. Un tonico e digestivo che vanta innumerevoli proprietà salutari mutuate dal cardo, di sapore gradevolmente amaro, indicato in tutte le occasioni e, soprattutto, per il dopo pasto.

vai alla scheda della cantina